Chi è oggi Andrea Sempio e perché è indagato nel caso Garlasco: il movente, le telefonate e il Dna. “Amareggiato e innocente”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO INTERNO

GARLASCO (PAVIA) – Per Andrea Sempio quello di mercoledì è stato un tristissimo trentasettesimo compleanno. Filtrano alcune sue parole: “Sono amareggiato. Non sono preoccupato per me perché so di essere innocente, ma mi dispiace, e molto, per i miei familiari, per le persone che ho vicino”. Un pensiero continuo per Marco Poggi, fratello di Chiara, a cui è legato da un’amicizia fraterna che non è mai venuta meno. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri media

Non usa mezze parole l’avvocato Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, indagato per la morte di Chiara Poggi, all’uscita della caserma Montebello di Milano dove al suo assistito è stato fatto il test del Dna (dopo aver rifiutato di farlo spontaneamente, su ordine dell’autorità giudiziaria. (Il Fatto Quotidiano)

L'uomo era finito al centro dell'indagine per l'omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta familiare in provincia di Pavia, poi archiviata otto anni fa. Il 36enne non risponde alle domande dei cronisti. (ilmessaggero.it)

Gli ex difensori di Alberto Stasi rispondono, annunciando una querela, all'accusa di Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, che oggi gli ha attribuito una "macchinazione" per far scattare un'indagine a carico del suo assistito nel 2017. (La Repubblica)

"Per il quadro dell’accusa, e parlo ovviamente del primo grado, su Stasi c’era qualcosa che puzzava, detto con orribile termine da film poliziesco, ma sembrava mancare qualcosa che lo incastrasse": a dirlo, al Corriere della Sera, è Stefano Vitelli, il primo giudice a processare e assolvere Alberto Stasi il 17 dicembre 2009. (Liberoquotidiano.it)

Delitto Garlasco, Sempio in caserma a Milano per il prelievo del dna 13 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Per l’omicidio, il fidanzato della giovane, Alberto Stasi, è stato condannato a 16 anni di reclusione. Sempio, amico del fratello della vittima, era già stato oggetto di indagine anni fa, ma il fascicolo venne successivamente archiviato. (Panorama)