Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +1,06%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potrebbe interessarti anche Ultima ora Mfe-Mediaset lancia offerta per aumentare partecipazione in Prosieben Ultima ora Borsa di Milano chiude in calo: pesano i dazi di Trump e i risultati di Prysmian Ultima ora Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 110 punti Ultima ora Il prezzo del gas chiude in calo a 40,87 euro Ultima ora Borse europee in calo: impatto dei dazi di Trump e dati economici negativi (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Così il Ftse Mib mette a segno i rialzi più consistenti e chiude a +1,3%, tornando sopra quota 39mila e nuovamente ai massimi dal dicembre 2007. Ancora una volta è Berlino che detta il ritmo dei mercati in Europa e non più New York. (Il Sole 24 ORE)
Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2025) si è infatti appoggiato a quota 37.800 punti ed è rimbalzato con una certa decisione verso i 38.700 punti. Quella di venerdì 14 marzo è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce balzo in avanti, trainato dal recupero del comparto industriale. (Milano Finanza)
La struttura tecnica di breve termine rimane quindi costruttiva anche se il forte ipercomprato registrato dagli oscillatori più reattivi può impedire un ulteriore allungo e innescare una fase laterale di consolidamento al di sopra de sostegno grafico posto in area 38.400-38.320 punti. (Milano Finanza)
Aggiornamento strategia operativa ore 10.55Mattinata negativa sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che, dopo il veloce spunto rialzista delle ultime sedute, accusa una rapida correzione (alimentata debolezza del comparto bancario). (Milano Finanza)
Aggiornamento strategia operativa ore 10.10Mattinata contrastata sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che consolida lateralmente poco sotto la parità senza fornire particolari spunti operativi. (Milano Finanza)
La Borsa di Milano archivia fiacca (-0,16%) la prima seduta della settimana con la lente ai dazi in programma dal 2 aprile. Il Ftse Mib perde i 39mila punti con le vendite in particolare su Leonardo(-2,35%) e, a seguire, Campari e A2a (entrambe -1,58%) ed Enel (-1,34%). (Tuttosport)