Cosa deve assolutamente esserci nel kit di sopravvivenza per la guerra in Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
WIRED Italia ESTERI

Acqua, qualche snack, medicine, una power bank e dei contanti: è il kit di sopravvivenza per la guerra in Europa consigliato da Bruxelles per affrontare guerre e crisi. A presentarlo sono state la vicepresidente della Commissione europea Roxana Mînzatu e la commissaria all'Uguaglianza e alla Gestione delle crisi Hadja Lahbib. Fa parte della Preparedness Union Strategy, un piano “di preparazione” degli Stati e dei cittadini europei a possibili situazioni di crisi come guerre, pandemie, disastri naturali ma anche attacchi informatici o campagne di disinformazione. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Il terzo posto del podio dei peggiori questa settimana se lo becca l'Unione europea con il suo kit di sopravvivenza. La strumentazione d'emergenza è stata pensata per sopravvivere a qualsiasi tipo di crisi per 72 ore (chissà poi perché non 48 o, meglio ancora, 96?). (il Giornale)

“Uno scandalo che dura da diecimila anni…”. Questa frase di Elsa Morante riassume efficacemente lo stato d’animo di tante e tanti di fronte agli eventi che non da oggi, ma ora con una velocità impressionante, segnano il nostro tempo quanto alle guerre in corso e al pericolo di conflitti più grandi e ad un certo punto incontrollabili incontrollati. (RavennaNotizie)

Secondo il viceresponsabile nazionale del dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d'Italia, il video di presentazione del kit per le emergenze non è tutto da buttare, dato che l'Ue si sarebbe fatta un'autogol sul contante (Open)

“L’Ue si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un’opzione di fronte alle minacce e agli attacchi alla sicurezza europea”, dice la risoluzione del Parlamento europeo appena approvata. (ildenaro.it)

Ma che significa? Bisogna fare un passo indietro e addentrarsi in uno dei tanti sottoboschi del mondo online. Un invito, più o meno esplicito, a diventare tutti un po’ prepper – o almeno a prendere l’idea in considerazione. (Domani)

Cara Hadja Lahbib, cara commissaria europea alla Preparazione e alla gestione delle crisi, le scrivo questa cartolina per ringraziarla dell’imperdibile video con cui ci ha illustrato il kit di sopravvivenza per resistere 72 ore in caso di attacco militare. (La Verità)