Salernitana-Lazio, importanti novità sulla trattativa per Boulaye Dia

Salernitana-Lazio, importanti novità sulla trattativa per Boulaye Dia
tuttosalernitana.com SPORT

Svolta importante nel calciomercato Lazio alla voce attaccanti. Come riporta Il Messaggero infatti, Boulaye Dia, dopo alcuni tentennamenti legati al possibile sbarco in Premier League, ha dato l’ok al trasferimento a Formello accettando il quadriennale offerto da Fabiani. La trattativa con la Salernitana, che non vede l’ora di cedere il ragazzo, è in dirittura d’arrivo: sul piatto una cifra compresa tra i 10 e i 12 milioni di euro, bonus inclusi. (tuttosalernitana.com)

Su altre fonti

Dopo Tchaouna, il prossimo tassello sarà Boulaye Dia: accelerata nelle ultime ore con la Salernitana e base di accordo raggiunta a 10 milioni di parte fissa per il cartellino; ballano ora 1-2 milioni di bonus per chiudere il secondo acquisto dal club campano. (Repubblica Roma)

LAVORO – Se da un lato ci sono i rinnovi di Lautaro Martinez e quello di Simone Inzaghi, l’Inter studia la strategia per dare al tecnico piacentino una difesa di ferro e puntare a riconfermarsi in Italia. (Inter-News)

Come riportato dal Corriere dello Sport, il calciomercato Lazio nelle ultime ore ha trovato la quadra per il trasferimento a Formello di Boulaye Dia, attaccante della Salernitana che nei giorni scorsi aveva dato l’ok al trasferimento a Formello accettando il quadriennale proposto da Fabiani. (Lazio News 24)

Intrigo Boulaye Dia, per la stampa nazionale trovato l'accordo per il passaggio alla Lazio

Mercato ora per ora (Sport Mediaset)

L'ex Villareal sembrava volesse accettare solo squadre inglesi ma negli ultimi giorni ha aperto anche alla Lazio, una delle prime squadre ad aver mostrato interesse per il senegalese. Ancora intrighi intorno all'attaccante Boulaye Dia (tuttosalernitana.com)

Notizia importante con cui apre il Corriere dello Sport in edicola stamattina. La Lazio ha chiuso la trattativa per Boulaye Dia dalla Salernitana. L’attaccante senegalese su cui c’è stata una riaccelerata improvvisa dopo lo stallo, costerà 16 milioni tra prestito e obbligo di riscatto. (Solo la Lazio)