L’inflazione nell’eurozona scende al 2,2% a marzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Morningstar ECONOMIA

I prezzi al consumo nell’eurozona sono aumentati del 2,2% su base annua a marzo, secondo le stime preliminari pubblicati da Eurostat oggi, 1 aprile. Il dato è inferiore al 2,3% registrato a febbraio e in linea con le aspettative degli economisti. L’inflazione core, che esclude le componenti volatili come i costi energetici e alimentari, è stimata al 2,4% su base annua a marzo, inferiore al 2,6% di febbraio e migliore delle aspettative. (Morningstar)

Ne parlano anche altre testate

La buona notizia del calo al 2,2% in marzo dell’inflazione in zona euro ha controbilanciato le preoccupazioni per i nuovi dazi che Trump annuncerà domani, mentre diventeranno effettivi quelli su acciaio, alluminio e auto. (Liguria Business Journal)

Gianluca Gaetano, il fantasista del Cagliari, ha siglato una bellissima rete su punizione diretta nell’ultimo match contro il Monza. Rete fondamentale, che da fiducia all’intera squadra per il finale di stagione. (CagliariNews24.com)

A metà aprile la Bce si riunirà nuovamente per decidere cosa fare con i tassi di interesse. (www.altroconsumo.it)

Sassari. “Nuragica” sta conquistando il pubblico sassarese. L’evento sulla civiltà nuragica, ospitato al Padiglione Tavolara, ha già accolto centinaia di visitatori, registrando un grande successo di pubblico e critica. (SARdies.it)

Ciò è dovuto principalmente a una minore pressione sui prezzi dei servizi, che sono aumentati solo del 3,4% a marzo, rispetto al 3,7% di febbraio. Insieme a uno sviluppo stabile dei beni di consumo, questo ha fornito un certo sollievo per il tasso core, che è aumentato solo del 2,4% a marzo. (La Mia Finanza)

Migliorare la produttività dei sistemi silvo-pastorali grazie a fertilizzanti organici, ammendanti e bio-stimolanti: questi i temi di “Rigenerazioni”, incontro in programma venerdì 4 aprile alle ore 11 al Museo del Vino di Berchidda. (SARdies.it)