Ferrari, Elkann dà la scossa: "Un 2025 entusiasmante con Hamilton e la prima elettrica"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tempo di fiducia e rilancio nelle parole che il presidente John Elkann sceglie nella lettera agli azionisti della holding della famiglia Agnelli. "Il 2024 è stato un anno impegnativo sia per Exor sia per alcune delle nostre società, che hanno affrontato questioni strategiche e operative e hanno vissuto cambiamenti di leadership". L’orizzonte guarda al riallineamento di Stellantis dopo i risultati 2024, ma anche al momento di forte entusiasmo che accompagna Ferrari, tanto per le sue performance commerciali e finanziarie che per il Campionato mondiale di Formula 1 appena cominciato, nonostante la squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc subìta dopo il Gp in Cina (La Gazzetta dello Sport)
Su altri media
Elkann Juventus, lettera agli azionisti di Exor: Ferrari, Stellantis… ma i bianconeri sono assenti! Ecco da quando non succedeva e le ultime (CalcioNews24.com)
Non ci sara’ la ricapitalizzazione che molti si auspicano, i soldi devono arrivare dai successi sul campo. Il presidente ha dato indicazioni chiare ridurre i costi ed arrivare ad un auto finanziamento e Giuntoli in estate si e’ mosso bene in questo senso. (News Sports)
Reduce dal terremoto tecnico che ha portato all'esonero di Thiago Motta, il mondo Juventus vive un nuovo caso È un momento oggettivamente delicato per la Juventus. I bianconeri sono reduci da due sconfitte pesanti che hanno portato all'esonero di Thiago Motta, ma c'è anche dell'altro. (SpazioJ)
I ricavi netti sono aumentati del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%). "Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. (La Provincia di Cremona e Crema)
La lettera dell'anno scorso (ilBianconero)
Perché, non nascondiamocelo, questo è un momento-chiave non solo per la stagione bianconera ma per l’intero piano di risanamento che dovrebbe portare la Juventus, entro il 2026-27, ad essere competitiva e allo stesso tempo sostenibile. (Tutto Juve)