Elkann Juventus, c’è la lettera agli azionisti di Exor: Ferrari, Stellantis… ma non ci sono i bianconeri! Ecco da quando non succedeva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Elkann Juventus, lettera agli azionisti di Exor: Ferrari, Stellantis… ma i bianconeri sono assenti! Ecco da quando non succedeva e le ultime In queste ultime ore sta facendo molto “rumore” la lettera agli azionisti di Exor da parte di John Elkann. Il CEO ha parlato di tutto: Ferrari, Stellantis, Cnh, Philips, Clarivate e di altre società minori ma non parla della Juventus. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la mancata citazione più che l’indizio di un disimpegno potrebbe essere il gesto di un proprietario deluso dai risultati non soddisfacenti in questa stagione. (CalcioNews24.com)
Su altre testate
Exor chiude il 2024 con un valore netto di 38,2 miliardi di euro e una crescita del valore per azione del 9%. Per i soci significa un dividendo ordinario di circa 100 milioni di euro. Ma la holding di John Elkann annuncia anche un buyback, ossia riacquisto di azioni proprie, per 1 miliardo di euro. (Torino Cronaca)
Il CdA di Exor, la holding quotata della famiglia Agnelli (che controlla tra le altre anche la Juventus) ha approvato il bilancio 2024 della società e la distribuzione di un «dividendo di 0,49 euro per azione per ciascuna azione emessa e in circolazione alla data di riferimento, per un totale di circa 100 milioni di euro», si legge nella nota della holding. (Calcio e Finanza)
C'è attesa per la conferenza stampa di presentazione di Igor Tudor il quale (SpazioJ)
ROMA (ITALPRESS) – “Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. (quotidianodigela.it)
La Giovanni Agnelli Bv, la cassaforte della dinastia Agnelli-Elkann, si prepara ad incassare nuovi dividendi da Exor. La holding di famiglia infatti ha annunciato oggi i risultati economici per il 2024, con una nuova distribuzione di dividendi per gli azionisti, pari a 0,46 euro per azione per un totale di circa 108 milioni di euro. (Calcio e Finanza)
Non ci sara’ la ricapitalizzazione che molti si auspicano, i soldi devono arrivare dai successi sul campo. Il presidente ha dato indicazioni chiare ridurre i costi ed arrivare ad un auto finanziamento e Giuntoli in estate si e’ mosso bene in questo senso. (News Sports)