Ponte Morandi, al processo a Genova parla Castellucci: "Qui per verità"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
LAPRESSE INTERNO

L'ex top manager ha guidato Autostrade per 14 anni dal 2005 all'anno dopo il crollo avvenuta il 14 agosto del 2018 Castellucci in aula: “Qui per dare un contributo alla verità” Nel processo sul crollo del Ponte Morandi di Genova, a quasi sette anni di distanza dal disastro del viadotto autostradale, si conclude oggi la fase dell’istruttoria dibattimentale, con le ultime dichiarazioni spontanee in aula da parte dell’ex ad di Aspi Giovanni Castellucci (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Castellucci fra l’altro, come altri ex dirigenti di Aspi è in attesa della sentenza della Cassazione per la strage del bus di Avellino (40 vittime). (IVG.it)

"Castellucci più di molti altri ha un debito con la verità enorme, è l'anello di congiunzione tra questa tragedia e la famiglia Benetton, conosce delle verità che sono state nascoste, conosce l'operato reale di Aspi e Atlantia". (Tiscali Notizie)

Ponte Morandi, ex ad Aspi: noi responsabili ma la colpa è altra cosa 26 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

“Crollo Ponte Morandi Genova, mi sento responsabile, non colpevole”

"Lui è andato a cena la sera stessa del crollo, io aspettavo il cadavere di mio figlio altri erano in obitorio. Lui è libero da sei anni noi siamo all'ergastolo a me non ha dato niente. (Primocanale)

Genova, 26 mar. - "Gli sputerei in faccia". E' lo sfogo di Paola Vicini, una dei parenti delle vittime del crollo del ponte Morandi, al termine delle dichiarazioni spontanee rilasciate dall'ex ad di Autostrade per l'Italia Giovanni Castellucci nel processo sul disastro che costò la vita a 43 persone, tra cui suo figlio Mirko. (Il Sole 24 ORE)

430 Letture Cronaca L’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, il senigalliese di origine Giovanni Castellucci, 66 anni, ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee nel processo per il crollo del ponte Morandi, in cui nel 2018 persero la vita 43 persone. (Senigallia Notizie)