Autovelox, dove sono e mappa: arriva censimento su iniziativa di Salvini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mit: "Obiettivo di questo 'censimento' è accertare il numero dei dispositivi effettivamente utilizzati e verificare quelli non conformi alle regole" Arriva il 'censimento' degli autovelox in Italia su iniziativa di Matteo Salvini, una mappa di dove sono con l'obiettivo di accertare il numero dei dispositivi effettivamente utilizzati e verificare quelli non conformi alle regole. "Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è attento alla trasparenza sul tema degli autovelox, i dispositivi usati per il controllo da remoto della violazione dei limiti di velocità'', sottolinea il Mit, spiegando che per fare chiarezza Salvini ha scritto una lettera al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente di Anci, Gaetano Manfredi, chiedendo ''collaborazione per svolgere una ricognizione sul territorio nazionale dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso, sia da parte degli organi di polizia stradale che degli enti proprietari, su tutto il territorio italiano''. (Adnkronos)
Su altri giornali
C’è preoccupazione". Caos autovelox, i dubbi degli addetti ai lavori non rallentano. (LA NAZIONE)
A spiegare la situazione del decreto autovolox, svelata dal Corriere della Sera lo scorso venerdì, è direttamente il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini: «È scattata una "operazione trasparenza" a tutela dei cittadini. (Corriere della Sera)
Poi però questo rischio è svanito e i quattro autovelox divisi in coppie – per ognuno dei sensi di marcia – tra Codemondo e Masone continuano ad avere i sigilli che la polizia stradale ha apposto eseguendo una ordinanza di un giudice di Cosenza che si è propagata a macchia d’olio in tutta Italia, andando a sigillare il teleobiettivo degli impianti T-Expeed v 2.0 adottati da numerose città. (Gazzetta di Reggio)

Serve un'operazione trasparenza sugli autovelox, così si è espresso il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini al question time alla Camera, rispondendo ad una domanda sulla sospensione del decreto autovelox di cui abbiamo scritto nei giorni scorsi. (HDmotori)
Quali tutele in caso di multa per eccesso di velocità comminata con rilevatore "autovelox fisso" in caso di difetto di omologazione del dispositivo (Studio Cataldi)
Niente più decreto-sanatoria sugli impianti installati dopo il 2017, dopo la segnalazione di Globoconsumatori riportata da La Stampa a poche ore dall’annuncio dell’invio all’Unione europea della norma che completa la riforma del Codice della strada approvato a fine 2024. (La Stampa)