Multe annullate dai giudici. Ma il Comune tira dritto: "Gli autovelox per ora restano in funzione"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Gli autovelox fissi a Rimini "per ora restano in funzione" e continuano a multare. Anche se i giudici di pace continuano ad annullare le sanzioni a chi fa ricorso. Anche se i tre impianti attivi lungo le vie Euterpe, Settembrini e Tolemaide non rientrerebbero tra quelli ’salvati’ dal nuovo decreto sugli autovelox al quale sta lavorando il ministero dei trasporti per mettere fine alla pioggia di ricorsi. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

“Noi ribadiamo che il Comune di Treviso si schiera dalla parte delle associazioni vittime della strada. Per noi gli autovelox sono uno strumento per prevenire gli incidenti stradali e proteggere la nostra comunità”. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Continua l’assurda gestione della questione autovelox da parte del Ministero. (AlVolante)

"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è attento alla trasparenza sul tema degli autovelox, i dispositivi usati per il controllo da remoto della violazione dei limiti di velocità'', sottolinea il Mit, spiegando che per fare chiarezza Salvini ha scritto una lettera al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente di Anci, Gaetano Manfredi, chiedendo ''collaborazione per svolgere una ricognizione sul territorio nazionale dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso, sia da parte degli organi di polizia stradale che degli enti proprietari, su tutto il territorio italiano''. (Adnkronos)

Poi però questo rischio è svanito e i quattro autovelox divisi in coppie – per ognuno dei sensi di marcia – tra Codemondo e Masone continuano ad avere i sigilli che la polizia stradale ha apposto eseguendo una ordinanza di un giudice di Cosenza che si è propagata a macchia d’olio in tutta Italia, andando a sigillare il teleobiettivo degli impianti T-Expeed v 2.0 adottati da numerose città. (Gazzetta di Reggio)

Solo in questo senso vanno letti gli approfondimenti che hanno consigliato la sospensione dello schema di decreto che regolamenta l'uso degli strumenti». Rispondendo a un'interrogazione presentata da diversi deputati che fanno parte della maggioranza di governo, Matteo Salvini ha, poi, aggiunto: «L'autovelox in vie strette, ad alto tasso di incidentalità, in prossimità di ospedali, asili, case riposo e scuole è sacrosanto: «l'autovelox in vie strette, ad alto tasso di incidentalità, in prossimità di ospedali, di asili, di case di riposo, di scuole è sacrosanto. (Corriere della Sera)

Sugli autovelox si è detto e scritto tanto, e il Governo vuole fare chiarezza. (Virgilio)