Il rebus degli autovelox. Monito di Guarnieri: "Lo stop crea il caos. Ora norma transitoria"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

Di Gabriele Manfrin "Servono certezze sia per i cittadini che per gli organi di polizia. C’è preoccupazione". Caos autovelox, i dubbi degli addetti ai lavori non rallentano. E Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona e membro di Anci Viabilità, a margine di un convegno organizzato dall’associazione Lorenzo Guarnieri Onlus e da Asap su sicurezza stradale e nuovo codice, lo dice chiaramente (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

Ricorderete la vicenda: la settimana scorsa il MIT aveva annunciato l’invio a Bruxelles di un decreto che regolamentava gli autovelox e di fatto sanava con l’omologazione tutti i dispositivi “approvati” dopo il 17 agosto del 2017 e spegneva tutti quelli approvati in precedenza. (Moto.it)

Parole e musica di Mario Conte, primo cittadino del capoluogo della Marca nonché presidente di Anci Veneto, che ha così commentato la sospensione dello schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox (che era in fase di trasmissione a Bruxelles) decisa dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Cosa succederà dopo la sospensione di Salvini del decreto sugli autovelox? Cosa può cambiare su controlli e multe. Su autovelox e multe il caos è dietro l’angolo. A rispondere dopo la sospensione dello schema di decreto che regolamento l’utilizzo dei dispositivi per il rilevamento della velocità è stato il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, al question time alla Camera. (LA NOTIZIA)

Continua l’assurda gestione della questione autovelox da parte del Ministero. (AlVolante)

"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è attento alla trasparenza sul tema degli autovelox, i dispositivi usati per il controllo da remoto della violazione dei limiti di velocità'', sottolinea il Mit, spiegando che per fare chiarezza Salvini ha scritto una lettera al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente di Anci, Gaetano Manfredi, chiedendo ''collaborazione per svolgere una ricognizione sul territorio nazionale dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso, sia da parte degli organi di polizia stradale che degli enti proprietari, su tutto il territorio italiano''. (Adnkronos)

A spiegare la situazione del decreto autovolox, svelata dal Corriere della Sera lo scorso venerdì, è direttamente il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini: «È scattata una "operazione trasparenza" a tutela dei cittadini. (Corriere della Sera)