Generali: “Convinti dei vantaggi della transizione sostenibile per economia e imprese”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EuNews ECONOMIA

Bruxelles – “Rimaniamo convinti dei vantaggi che la transizione sostenibile può offrire“. Il gruppo Generali su questo non ha né dubbi né ripensamenti. Parola di Philippe Donnet, ceo del gruppo, a Bruxelles per presentare la quarta edizione di SME EnterPrize, il premio che Generali riserva ogni anno alla piccole e medie imprese che più si distinguono per il loro business model sostenibile. Sottolinea come la realtà sia contraddistinta da “tensioni geopolitiche e crisi climatiche accresciute in numero e portata”, e l’attualità contrassegnata da “gli Stati Uniti che si sono ritirati da accordi internazionali come quello sul clima di Parigi”. (EuNews)

Ne parlano anche altre testate

"I dati diffusi oggi dall’Istat confermano un trend positivo per l’occupazione in Italia, con un incremento di 567mila occupati su base annua e un calo del tasso di disoccupazione al 5,9%. (Il Giornale d'Italia)

Crisi climatiche, transizione energetica e crescente attenzione alle disuguaglianze sociali hanno reso la sostenibilità non più una variabile accessoria, ma un elemento strutturale delle strategie aziendali. (la Repubblica)

E’ stata presentata la quarta edizione del Libro Bianco “Fostering Sustainability in Small and Medium-Sized Enterprises”, realizzato da SDA Bocconi-School of Management Sustainability Lab e promosso dal progetto SME EnterPRIZE di Assicurazioni Generali, che presenta un’analisi aggiornata della transizione sostenibile delle PMI europee. (Assinews)

Senza incentivi mirati per affrontare le sfide ambientali, il rischio è che il passo si faccia incerto. Le Pmi italiane si affermano tra le più virtuose in Europa per attenzione alla sostenibilità, anche se la strada verso la transizione verde non è priva di ostacoli. (la Repubblica)

I blackout a Cuba non sono un semplice problema tecnico o un segnale di cattiva gestione interna. Sono il sintomo di una crisi strutturale aggravata da decenni di blocco economico statunitense, che impedisce all’isola di modernizzare il proprio sistema elettrico, accedere a finanziamenti internazionali e acquistare pezzi di ricambio essenziali per il funzionamento delle sue centrali. (IlSudest)

Aumentano le pmi attente a promuovere una transizione giusta e sostenibile. Il documento, redatto sulla base del confronto con 1.260 pmi di tutta Europa, è stato presentato durante la quarta edizione di SME EnterPRIZE, l’iniziativa di Generali volta a promuovere la sostenibilità tra piccole e medie imprese europee e supportarle nell’integrazione della sostenibilità nelle loro attività. (Insurzine)