San Siro Inter, svelata la data ultima per la cessione dell’impianto. Tutti i dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
San Siro Inter, c’è la data ultima per la cessione dell’impianto. Tutti i dettagli in merito alla vicenda che ha per protagonista il Meazza Arrivano novità preziose per quanto concerne il futuro dello Stadio San Siro. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, questa mattina a margine delle celebrazioni della Festa del Perdono è tornato a parlare del futuro dell’impianto sportivo milanese. I club Inter e Milan restano all’ascolto, ecco un estratto delle sue dichiarazioni. (InterNews24.com)
La notizia riportata su altri giornali
Nel frattempo, mentre la clessidra del bando farà il suo corso, il Comune prevede di «costituire un Gruppo di Lavoro interdirezionale e di avviare la Conferenza dei servizi per valutare gli aspetti tecnici della proposta e verificarne la coerenza con la Delibera di Giunta nel gennaio 2023». (fcinter1908)
Si va definendo la sfida a quattro per la conquista di Palazzo Antonelli, tra due esponenti del centrodestra (Ugo Di Pofi e Fabio Giovannone) e due del centrosinistra: Andrea Querqui e Manuela Maliziola. (Frosinone News)
Forse troppo. Ora la magistratura vuole vederci chiaro in questo delicato e milionario passaggio di proprietà. (IL GIORNO)
Dopo la notizia dell'apertura di un'indagine da parte della Procura di Milano in merito alla procedura di vendita dell'area di San Siro a Inter e Milan, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha parlato a margine di un evento a Palazzo Lombardia. (Calciomercato.com)
L'edizione odierna del Corriere della Sera racconta un po' quello che sarà il progetto di Milan e Inter per il nuovo San Siro: "Il progetto — scrivono le due squadre sul documento presentato qualche giorno fa al Comune di Milano — prevede la costruzione di un nuovo stadio nel rispetto dei parametri urbanistici, delle consistenze ammesse, del consumo del suolo e dei principi della rigenerazione urbana: si propone la parziale conservazione dell’attuale stadio G. (Milan News)
LE PAROLE- «L’apertura del fascicolo su San Siro da parte della Procura di Milano è un atto dovuto. Stiamo parlando di un modello 45 , che vuol dire che il registro degli atti non costituenti notizie di reato. (InterNews24.com)