Euro digitale, la Bce lavora sui pagamenti offline: l’obiettivo è renderli simili alle transazioni in contanti

Euro digitale, la Bce lavora sui pagamenti offline: l’obiettivo è renderli simili alle transazioni in contanti
LA NOTIZIA ECONOMIA

Primo rapporto della Bce sull'avanzamento dell'Euro digitale: si punta sui pagamenti offline per emulare il più possibile i contanti. I pagamenti con l’Euro digitale saranno “il più possibile simili alle transazioni in contanti”. Questo è l’obiettivo fissato dalla Banca centrale europea che sta lavorando proprio per raggiungere questo scopo. Allo stesso tempo, l’Eurotower in questa fase “ha avviato i lavori sul disegno delle metodologie per calibrare i limiti alla detenzione sull’Euro digitale”. (LA NOTIZIA)

Su altre testate

La Banca Centrale Europea (BCE) ha rilasciato il primo rapporto sui progressi della fase preparatoria dell’euro digitale, avviata lo scorso primo novembre, concentrandosi principalmente sui pagamenti offline per rendere la moneta digitale il più simile possibile ai contanti. (Contropiano)

Banca d'Italia e Bundesbank, due fra le banche centrali maggiori 'azioniste' della Bce, pronte a giocare un 'ruolo guida' nel progetto dell'euro digitale nel segno di una "cooperazione economica più profonda" fra Italia e Germania. (L'HuffPost)

ROMA (ITALPRESS) - Passi avanti nello sviluppo dell’euro digitale. La Banca Centrale Europea ha fornito un aggiornamento, sottolineando l’importanza della privacy degli utenti e della protezione dei dati. (Il Sole 24 ORE)

Euro digitale, la Bce accelera: «Così renderà più facile la vita dei cittadini europei»

La libertà è un valore fondamentale dell’Unione europea. L’euro svolge a tal fine un ruolo fondamentale. (la Repubblica)

L’euro digitale sarà la «valuta digitale della banca centrale» emessa dalla BCE che non sostituirà, ma affiancherà la cartamoneta e – a differenza delle criptovalute – sarà di proprietà della Banca centrale che ne dovrà garantire la sicurezza, la stabilità del valore e lo scambio al valore nominale con l’euro contante. (L'INDIPENDENTE)

Con questo duplice fine, la Banca centrale europea sta portando avanti il progetto di euro digitale e, nei giorni scorsi, ha presentato i primi risultati dei suoi studi riguardo alle caratteristiche che dovrebbe avere la nuova moneta virtuale dell’Ue. (Corriere della Sera)