Euro digitale: report BCE sui progressi compiuti - DB

Euro digitale: report BCE sui progressi compiuti - DB
Diritto Bancario ECONOMIA

La BCE ha pubblicato il primo progress report sulla fase preparatoria dell’euro digitale, che sintetizza i progressi sul progetto dell’euro digitale dalla fase preparatoria avviata lo scorso 1° novembre 2023. Dopo una fase istruttoria iniziata nel 2021, il 18 ottobre scorso il Consiglio direttivo della BCE ha avviato infatti una fase di preparazione di due anni, fino al 31 ottobre 2025, durante la quale si procederà con il lavoro tecnico e il processo legislativo dell’UE. (Diritto Bancario)

La notizia riportata su altri media

I pagamenti con l’Euro digitale saranno “il più possibile simili alle transazioni in contanti”. Questo è l’obiettivo fissato dalla Banca centrale europea che sta lavorando proprio per raggiungere questo scopo. (LA NOTIZIA)

La Banca Centrale Europea (BCE) ha rilasciato il primo rapporto sui progressi della fase preparatoria dell’euro digitale, avviata lo scorso primo novembre, concentrandosi principalmente sui pagamenti offline per rendere la moneta digitale il più simile possibile ai contanti. (Contropiano)

Bruxelles punta forte sull’euro digitale. L’euro digitale entra nella fase di test sul mercato (Key4biz.it)

Euro digitale, partono i lavori Bce sui limiti al possesso per persona. Il tetto potrebbe essere tra 1.500 e 3.000 euro

La libertà è un valore fondamentale dell’Unione europea. Mediante l’emissione delle banconote in euro, l… (la Repubblica)

Passi avanti verso l’euro digitale 25 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

I pagamenti saranno anche offline La banca centrale ipotizza un tetto di 3 mila euro per persona, la Bundesbank di 1.500-2.500 euro. (Milano Finanza)