Signal-gate o tempesta in un bicchier d’acqua?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media di tutto il mondo: una chat di gruppo su Signal con 19 alti funzionari dell’amministrazione Trump – tra cui il vicepresidente J.D. Vance, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario alla difesa Pete Hegseth – ha incluso per errore nientemeno che Jeffrey Goldberg, giornalista acerrimo critico dei Repubblicani e, in particolare, di Donald Trump (Nicola Porro)
Ne parlano anche altre fonti
Anche dubbi sulle scelte di Trump nella conversazione su Signal sui piani segreti dell’attacco agli Houthi nello Yemen, inviata per errore anche al direttore della rivista The Atlantic, Jeffrey Goldberg (L'Unione Sarda.it)
Nella chat alcuni membri dell’amministrazione Trump discutevano il piano degli Stati Uniti di bombardare gli Houthi in Yemen. Il transcript contiene alcuni messaggi, che secondo gli esperti consultati dai media americani erano probabilmente classificati prima che gli attacchi avessero luogo, anche se la Casa Bianca lo nega. (Corriere della Sera)
La novella “Fifty Grand”, tragico match del pugile filosofo Jack Brennan sul ring tra scommesse e fatica, firmata dal ventottenne Ernest Hemingway, appare sulla rivista The Atlantic nel 1927. Nel 1945 Vannevar Bush, padre dell’informatica ancora in divisa di guerra, firma il saggio “As we may think” che anticipa la nostra era di computer, web e Intelligenza artificiale. (la Repubblica)

Volutamente tralascio i contenuti di tale goffo inoltro di dati riservatissimi ad un giornalista famoso, Jeffrey Goldberg, prestigiosa firma della rivista americana The Atlantic, sui quali si verseranno fiumi di parole – mi perdoneranno i Jalisse – da quella e da questa parte dell’Oceano, guarda caso, anch’esso Atlantico. (Nicola Porro)
Prosegue il caso del controverso uso della app Signal per una chat top secret sui raid contro gli Houthi e l'inclusione accidentale del direttore della rivista. Il consigliere per la Sicurezza Waltz si scusa ma Rubio dice: "Qualcuno ha fatto un grande errore”. (Sky Tg24 )
Certo, sarebbe importante appurare se erano classificate o meno, le informazioni che il capo del Pentagono Hesgseth ha pubblicato nella chat su Signal, creata dal consigliere per la sicurezza… (la Repubblica)