L'editoriale del Direttore: Ferrari, tenebre Rosse nel GP di Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ferrari, adesso serve una svolta Charles Leclerc squalificato perché la sua macchina è risultata sotto peso di 1 kg e Lewis Hamilton estromesso dalla classifica per l’eccessivo consumo del fondo. Due vetture tolte dalla classifica per due motivi diversi: una conclusione mortificante per la squadra più prestigiosa del Circus. Infrazioni non clamorose, ma due errori pesanti che evidenziano lacune diventate voragini perché basta davvero poco per trovarsi fuori dalle regole. (Autosprint.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Al Pala Dean Martin di Montesilvano l’atleta del Tennistavolo Sassari ha vinto due titoli: quello nel singolo e quello nel doppio misto. Ha battuto in finale Jordy Piccolin (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) per 4-1 con parziali di 14-12, 11-8, 11-4, 8-11 e 11-4. (SARdies.it)
Siamo solo alla seconda gara e, ancora non c’è nulla in palio, ma l’atmosfera nel garage rosso è già abbastanza calda. L’impressione è che Hamilton e Leclerc, che apparentemente, quando non hanno la tuta, vanno d’amore e d’accordo, possano andare in rotta di collisione. (ilmessaggero.it)
La squadra ha messo in campo una strategia impeccabile e una preparazione tecnica di alto livello, evidenziando la forza del gruppo in ogni fase della gara. Il Gran Premio di Cina ha offerto una performance spettacolare dominata dalla McLaren, con Óscar Piastri e Lando Norris che hanno mostrato una superiorità innegabile rispetto agli altri concorrenti. (GPFans)
Un fatto che non passerà inosservato nei vertici della società. Per l’immagine della scuderia più prestigiosa del mondo, la più antica e la più vincente, è certamente un brutto colpo in grado di scalfire l’enorme blasone. (ilmessaggero.it)
Prima una monoposto sottopeso. Poi l’altra con il fondo troppo consumato. (ilmessaggero.it)
Viste le facce dentro il box, forse sarebbe stato meglio aspettare, ma anche questo particolare forse irrilevante, tuttavia rivelatore, fa parte del disastro in Cina. Prima arrivano le immagini del delegato FIA che resta dentro il box della Rossa. (FUNOANALISITECNICA)