Doppia squalifica e figuraccia mondiale: Ferrari, così no
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il lunedì post gara è dedicato all'analisi del GP e Virgilio Motori non risparmia critiche a Ferrari con il suo 'ingegnere del lunedì'. In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. Fonte: Virgilio Motori Ferrari è stata cacciata via a calci nel sedere dal Gran Premio della Cina (Virgilio)
La notizia riportata su altri giornali
Un fatto che non passerà inosservato nei vertici della società. Per l’immagine della scuderia più prestigiosa del mondo, la più antica e la più vincente, è certamente un brutto colpo in grado di scalfire l’enorme blasone. (ilmessaggero.it)
Una giornataccia da dimenticare in fretta. Poi l’altra con il fondo troppo consumato. (ilmessaggero.it)
Al Pala Dean Martin di Montesilvano l’atleta del Tennistavolo Sassari ha vinto due titoli: quello nel singolo e quello nel doppio misto. Pescara. (SARdies.it)
A poco più di due giorni dal GP di Cina dello scorso 23 marzo, vinto dalla McLaren di Oscar Piastri e che ha visto la Ferrari uscire con le ossa rotte come in Australia, il team cerca il riscatto e vuole farlo subito. (News Sports)
A Melbourne avevano vissuto un pessimo inizio di campionato, su tutti i fronti: vettura scadente e disastro strategico. Rispetto ad altri, danno l’impressione di partire certi della singola sosta, concentrandosi sul passo con Ocon e scommettendo sulla rimonta finale di Bearman: un doppio piazzamento a punti che vale oro e che soprattutto scaccia i fantasmi dell’Albert Park. (Autosprint.it)
Viste le facce dentro il box, forse sarebbe stato meglio aspettare, ma anche questo particolare forse irrilevante, tuttavia rivelatore, fa parte del disastro in Cina. Prima arrivano le immagini del delegato FIA che resta dentro il box della Rossa. (FUNOANALISITECNICA)