Ecco come si presenta la classifica PILOTI dopo il GP di Cina.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Gran Premio di Cina ha offerto una performance spettacolare dominata dalla McLaren, con Óscar Piastri e Lando Norris che hanno mostrato una superiorità innegabile rispetto agli altri concorrenti. La squadra ha messo in campo una strategia impeccabile e una preparazione tecnica di alto livello, evidenziando la forza del gruppo in ogni fase della gara. In questo scenario, Lando Norris ha ulteriormente consolidato la sua leadership nel Campionato Piloti della Formula 1, ottenendo un robusto secondo posto a Shanghai e prefigurando una stagione 2025 ricca di emozioni e colpi di scena. (GPFans)
Se ne è parlato anche su altri giornali
John Oyebode non era mai riuscito ad arrivare in finale e al suo primo tentativo ha fatto centro. Pescara. (SARdies.it)
Con un breve comunicato la Ferrari ha preso atto, non ha protestato per la punizione inflitta e si è scusata per quanto accaduto: «Non c’era intenzione di ottenere alcun vantaggio. Siamo solo alla seconda gara e, ancora non c’è nulla in palio, ma l’atmosfera nel garage rosso è già abbastanza calda. (ilmessaggero.it)
Una giornata nera per il team rosso. Un fatto che non passerà inosservato nei vertici della società. (ilmessaggero.it)
A fine gara serpeggiava un certa delusione nel box rosso: seconda gara di fila con entrambe le SF-25 finite alle spalle di McLaren, Mercedes e Red Bull. Quando i tecnici della Scuderia sono stati convocati dai commissari perché qualcosa non quadrava sulle monoposto del team, un certo imbarazzo ha invaso il garage. (ilmessaggero.it)
Ferrari, adesso serve una svolta (Autosprint.it)
Prima una monoposto sottopeso. Una giornataccia da dimenticare in fretta. (ilmessaggero.it)