Ferrari in Cina ha toccato il fondo mentre l’enigma della SF-25 è stato svelato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le McLaren hanno rimesso apposto il weekend dominando il Gran Premio di Shanghai, mentre la Ferrari si è persa dopo un promettente inizio chiudendo con una clamorosa doppia squalifica. Oscar Piastri e Lando Norris hanno potuto controllare agevolmente il ritmo degli inseguitori, nessuno aveva il passo per creargli grandi preoccupazioni. Il degrado è stato sotto controllo su ogni mescola, Andrea Stella ha confermato che monitorando il passo di Stroll (partito con le dure) “abbiamo realizzato che una sosta era l’opzione da eseguire”. (AutoRacer.it -)
La notizia riportata su altre testate
Charles Leclerc squalificato perché la sua macchina è risultata sotto peso di 1 kg e Lewis Hamilton estromesso dalla classifica per l’eccessivo consumo del fondo. Due vetture tolte dalla classifica per due motivi diversi: una conclusione mortificante per la squadra più prestigiosa del Circus. (Autosprint.it)
Siamo solo alla seconda gara e, ancora non c’è nulla in palio, ma l’atmosfera nel garage rosso è già abbastanza calda. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori». (ilmessaggero.it)
La squadra ha messo in campo una strategia impeccabile e una preparazione tecnica di alto livello, evidenziando la forza del gruppo in ogni fase della gara. Il Gran Premio di Cina ha offerto una performance spettacolare dominata dalla McLaren, con Óscar Piastri e Lando Norris che hanno mostrato una superiorità innegabile rispetto agli altri concorrenti. (GPFans)
Campionati italiani assoluti nel segno di John Oyebode. Ha battuto in finale Jordy Piccolin (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) per 4-1 con parziali di 14-12, 11-8, 11-4, 8-11 e 11-4. (SARdies.it)
Festeggiare i 1.100 gran premi in F1 rimediando una doppia espulsione è un party da incubo. Una giornata nera per il team rosso. (ilmessaggero.it)
A fine gara serpeggiava un certa delusione nel box rosso: seconda gara di fila con entrambe le SF-25 finite alle spalle di McLaren, Mercedes e Red Bull. Quando i tecnici della Scuderia sono stati convocati dai commissari perché qualcosa non quadrava sulle monoposto del team, un certo imbarazzo ha invaso il garage. (ilmessaggero.it)