Lotus Emira Turbo SE, la versione che strizza l’occhio alla tradizione del brand inglese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con la nuova Emira Turbo SE, Lotus aggiorna la gamma del suo coupé, alzando ulteriormente l’asticella delle prestazioni e della tecnologia. Il marchio britannico introduce una versione ancora più potente e raffinata della sua ultima sportiva con motore a combustione, affiancandola alla rinnovata Emira V6. La sigla Turbo SE non è un semplice esercizio di marketing, ma un richiamo alla storia del brand: SE; “Special Equipment”, una denominazione che Lotus ha da sempre riservato alle versioni più performanti e accessoriate, mentre Turbo richiama i modelli più importanti e “pepati” come la Esprit Turbo del 1980 (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
La vettura rappresenta un punto di svolta nel segmento delle auto ad alte prestazioni, combinando un potente propulsore 4 cilindri turbo da 2 litri sviluppato in collaborazione con AMG con un design che celebra la storica filosofia "For The Drivers" del marchio britannico. (Automoto.it)
Differenze sfumate su prezzo e prestazioni con la V6: la scelta è dettata dal "cuore" (Auto.it)
Lotus ridefinisce il concetto di sportività a motore centrale proprio nel momento in cui molti concorrenti storici abbandonano questa architettura per abbracciare la propulsione elettrica. (Tom's Hardware Italia)
Le prestazioni sono notevoli: velocità massima di 290 km/h e uno 0-100 km/h in 4 secondi. È dotata del 4 cilindri turbo di 2 litri di provenienza Mercedes-AMG portato a 400 CV (prima erano 360) e con 480 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a doppia frizione DCT a 8 rapporti. (AlVolante)
Lotus Emira ha sostituito in un colpo solo Elise, Evora ed Exige ed è una sportiva vecchia scuola che ancora sa davvero divertire tutti coloro che si metteranno alla sua guida. Un modello che racchiude al suo interno il meglio del marchio inglese. (HDmotori)
La Lotus amplia la gamma Emira con la versione Turbo SE, che va ad affiancare la variante V6 (le due prendono il posto delle versioni "First Edition"). Sotto il cofano la nuova sportiva della casa inglese nasconde un quattro cilindri da 2 litri in grado di erogare 400 cavalli di potenza massima e 480 Nm di coppia. (La Gazzetta dello Sport)