Alfa Romeo: le nuove Quadrifoglio ancora col V6

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nei programmi iniziali dell’Alfa Romeo, le nuove generazioni della Selvio e della Giulia, in uscita rispettivamente nel 2025 e nel 2026 (qui per saperne di più), avrebbero dovuto essere completamente elettriche. Poi è arrivata prima l’apertura a soluzioni range extender e in seguito è diventato chiaro che avrebbero adottato anche motori mild hybrid, anche se forse in un secondo momento. Ora dai vertici del biscione arriva un’ulteriore speranza per gli appassionati: le più sportive versioni Quadrifoglio potrebbero mantenere l’iconico motore V6 (AlVolante)

Ne parlano anche altre testate

Alfa Romeo sta lavorando alla prossima generazione di Stelvio e Giulia. Il nuovo SUV sarà presentato tra pochi mesi e da poco abbiamo finalmente visto le prime foto spia. (HDmotori)

Tuttavia, recenti dichiarazioni di Cristiano Fiorio, responsabile di Alfa Romeo Marketing e Communication global, aprono più di uno spiraglio per la sopravvivenza del leggendario propulsore V6 biturbo da 2,9 litri. (QN Motori)

Originariamente doveva arrivare in primavera, poi si è parlato del 24 giugno come data più probabile di debutto. Se della seconda abbiamo avuto certezza dopo le recenti dichiarazioni del CEO di Fiat Francois che ha confermato il debutto per la prossima estate, su Stelvio rimane qualche dubbio. (ClubAlfa.it)

Le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio, attese rispettivamente nel 2025 e nel 2026, sembravano destinate a una transizione completa verso l’elettrico. Tuttavia, recenti dichiarazioni di Cristiano Fiorio, responsabile marketing e comunicazione di Alfa Romeo, lasciano intravedere un futuro ancora possibile per il leggendario motore V6 biturbo da 2,9 litri. (Autoappassionati.it)

Le prime voci indicavano un cambiamento radicale: la Giulia non sarebbe più stata una classica berlina, ma avrebbe adottato una carrozzeria fastback, una scelta sorprendente che sembrava sempre più plausibile. (Autoappassionati.it)

La Giulia, infatti, tra la divisione rumorosa degli appassionati, acquisterà una silhouette più alta, con una linea del tetto spiovente, per non invadere il territorio della futura Stelvio, che rimarrà fedele alla sua natura da SUV tradizionale. (ClubAlfa.it)