L’elenco degli autovelox omologati: così la multa sarà a prova di ricorso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

In poi sono da ritenersi omologati. Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, il decreto in arrivo dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato a Bruxelles. "A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi", spiega l'Asaps, associazione amici e sostenitori della polizia stradale. "Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate", dice il presidente Giordano Biserni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cambia tutto per gli autovelox, via libera automatico Altre conseguenze: comuni a rischio (Virgilio Notizie)

La dichiarazione «Dopo la sentenza della Cassazione, saggiamente, la Federazione dei Comuni del Camposampierese ha subito spento i suoi 7 autovelox, mentre Padova no. A depositarla nelle prossime ore sarà l'associazione Altvelox. (ilgazzettino.it)

Il Corriere della Sera pubblica alle 16 del 21 marzo una notizia di quelle grosse: il giornalista Alessio Ribaudo scrive che il governo ha deciso di mettere ordine nella giungla degli autovelox: tutti i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 in poi potranno restare in funzione. (Moto.it)

ROMA (Alto Adige)

Nuova puntata nella battaglia del ministero dei Trasporti contro la giungla degli autovelox: il dicastero si appresta dal prossimo luglio a mettere fuori legge i dispositivi «approvati e omologati» prima del 13 giugno 2017. (ilmessaggero.it)

Anche in Sardegna gli autovelox approvati ma non omologati dovranno essere disinstallati dai Comuni, pena una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti e la nullità dei verbali elevati tramite gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità. (LinkOristano)