Maxi sanatoria per gli autovelox fuorilegge. Stop ai ricorsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
inSella INTERNO

L'Italia è il paese delle sanatorie, quando il guaio è grave si cancella con una riga e si riparte da zero, Chi ha avuto ha avuto... A quanto pare questa sarà anche la sorte di tutti i dispositivi di rilevamento della velocità approvati dal 13 agosto 2017 in poi che verranno automaticamente considerati “omologati” e, quindi, funzionanti nel pieno rispetto delle norme. Una “maxi sanatoria” che, come riportato dal Corriere, potrebbe arrivare già in estate: il Ministero dei trasporti e delle infrastrutture ha infatti appena inviato il relativo testo attuativo a Bruxelles e, se non dovessero esserci eventuali osservazioni entro il 24 giugno, il provvedimento potrà essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e, quindi, entrare definitivamente in vigore. (inSella)

Su altre testate

Sarebbero omologati e regolari gli autovelox che hanno ricevuto la loro omologazione dopo il 13 agosto del 2017. Lo sostiene il ‘Corriere della Sera’ dopo aver analizzato il decreto attuativo che il Mit ha inviato a Bruxelles (SanremoNews.it)

Cambia tutto per gli autovelox, via libera automatico Svolta per gli autovelox: con un nuovo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti, i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 saranno omologati in automatico. (Virgilio Notizie)

Il quadro però continua ad essere caotico. Che nel dare notizia del decreto di Matteo Salvini - atteso da 33 anni e inviato oggi a Bruxelles per la procedura Tris che si concluderà il 23 giugno - è certo: questa è la direzione giusta. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il decreto attuativo voluto dal ministero dei trasporti e delle infrastrutture contiene un dettagliato allegato tecnico che specifica le caratteristiche e le procedure di omologazione, taratura e verifica dei dispositivi e sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità ai sensi dell’art. (La Gazzetta dello Sport)

Come? Da una bozza di un decreto ministeriale inviato al sistema "TRIS" (sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche dell'Unione Europea) e che lasciamo in Fonte, emerge che tutti gli autovelox approvati a partire da agosto 2017 sono da ritenersi automaticamente omologati. (HDmotori)

Nuovo capitolo sulla questione degli autovelox in Italia. A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi scaturiti dopo l'ordinanza 10505/2024 della Corte di Cassazione. (Il Messaggero - Motori)