Autovelox, in arrivo il decreto che omologa i modelli dopo il 2017: cosa cambia per multe e ricorsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

Dal ministero dei Trasporti è in arrivo un nuovo decreto che prova a fare chiarezza sulla questione degli autovelox. Tutti i modelli approvati dopo il 2017 saranno omologati in automatico e dunque da considerare perfettamente funzionanti. Una novità che rischia di avere delle ricadute immediate sui ricorsi presentati da molti automobilisti multati a causa di autovelox non omologati. Ma prima ricapitoliamo un attimo la questione, esplosa ormai un anno fa, quando una sentenza della Corte di Cassazione aveva decretato non valide le multe per eccesso di velocità se il dispositivo che l'aveva rilevato era solamente approvato e non omologato. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre fonti

Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, il decreto in arrivo dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato a Bruxelles. «Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate», dice il presidente Giordano Biserni. (La Stampa)

Tutti gli autovelox “approvati” dal 13 agosto 2017 in poi “sono da ritenersi omologati”. Questo testo di fatto per almeno 12 modelli, già allineati con le normative, potranno restare in funzione senz… (la Repubblica)

La dichiarazione «Dopo la sentenza della Cassazione, saggiamente, la Federazione dei Comuni del Camposampierese ha subito spento i suoi 7 autovelox, mentre Padova no. A depositarla nelle prossime ore sarà l'associazione Altvelox. (ilgazzettino.it)

Sette articoli in tutto che vogliono riordinare l’utilizzo degli autovelox in Italia, risolvendo una evidente dimenticanza del nuovo Codice della strada capace di generare negli ultimi mesi una quantità enorme di ricorsi. (La Gazzetta dello Sport)

È stato notificato al sistema TRIS dell’Unione Europea un nuovo decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito all’omologazione dei dispositivi cosiddetti autovelox, i rilevatori del superamento dei limiti di velocità sulla rete stradale. (LAPRESSE)

In poi sono da ritenersi omologati. Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, il decreto in arrivo dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato a Bruxelles. (QUOTIDIANO NAZIONALE)