Decreto autovelox, l’esperto: “Almeno 90 modelli dovranno essere spenti”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Metterà fine alla guerra della velocità? Ne è convinto Giordano Biserni, presidente di Asaps. Che nel dare notizia del decreto di Matteo Salvini - atteso da 33 anni e inviato oggi a Bruxelles per la procedura Tris che si concluderà il 23 giugno - è certo: questa è la direzione giusta. Il quadro però continua ad essere caotico. E lo si comprende bene anche dalle parole e soprattutto dai numeri che ricorda Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, al tavolo degli esperti che hanno lavorato al decreto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

In poi sono da ritenersi omologati. "Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate", dice il presidente Giordano Biserni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Come? Da una bozza di un decreto ministeriale inviato al sistema "TRIS" (sistema di informazione sulle regolamentazioni tecniche dell'Unione Europea) e che lasciamo in Fonte, emerge che tutti gli autovelox approvati a partire da agosto 2017 sono da ritenersi automaticamente omologati. (HDmotori)

Questa decisione riguarda da vicino uno dei temi caldi della riviera, dove da due anni ci sono accese polemiche. Lo ha deciso il ministro dei trasporti Matteo Salvini, che attraverso un decreto, ha deciso che tutti gli apparecchi di cui è stata autorizzata l’installazione dopo il 13 agosto 2017, automaticamente hanno anche l’omologazione. (il Resto del Carlino)

È al vaglio di Bruxelles il decreto del Ministero dei Trasporti sull'omologazione degli autovelox. Se ci sarà il via libera, da luglio scattano le nuove regole per l'utilizzo degli apparecchi. Il provvedimento omologa d'ufficio gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017, mentre chiede l'adeguamento di quelli antecedenti. (Sky Tg24 )

Svolta per gli autovelox: con un nuovo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti, i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 saranno omologati in automatico. Se approvato dall’Ue, il decreto segnerà la fine dei “ricorsi a pioggia” degli ultimi mesi. (Virgilio Notizie)

Sette articoli in tutto che vogliono riordinare l’utilizzo degli autovelox in Italia, risolvendo una evidente dimenticanza del nuovo Codice della strada capace di generare negli ultimi mesi una quantità enorme di ricorsi. (La Gazzetta dello Sport)