Dall'Unione Europea la 'pietra tombale' sugli autovelox? Sarebbero da considerare omologati quelli dopo il 13 agosto 2017

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SanremoNews.it INTERNO

Sarebbero omologati e regolari gli autovelox che hanno ricevuto la loro omologazione dopo il 13 agosto del 2017. Lo sostiene il ‘Corriere della Sera’ dopo aver analizzato il decreto attuativo che il Mit ha inviato a Bruxelles. Nel documento, infatti, verranno considerati automaticamente omologati tutti quelli dal 13 agosto 2017 a oggi- Una sorta di sanatoria che arriverà nella prossima estate anche per quelli della nostra provincia, compresi quelli tanto discussi sull’Aurelia Bis, a Sanremo e Ventimiglia (SanremoNews.it)

La notizia riportata su altre testate

A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi scaturiti dopo l'ordinanza 10505/2024 della Corte di Cassazione. E' in arrivo il decreto sull'omologazione degli autovelox e da luglio ci saranno nuove regole per l'utilizzo degli apparati: l'Asaps, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ha comunicato l'avvenuta notifica del decreto al sistema Tris dell'Unione Europea, dopo quello appena pubblicato sull'alcolock. (Il Messaggero - Motori)

Dal ministero dei Trasporti è in arrivo un nuovo decreto che prova a fare chiarezza sulla questione degli autovelox. Tutti i modelli approvati dopo il 2017 saranno omologati in automatico e dunque da considerare perfettamente funzionanti. (Fanpage.it)

Il decreto attuativo voluto dal ministero dei trasporti e delle infrastrutture contiene un dettagliato allegato tecnico che specifica le caratteristiche e le procedure di omologazione, taratura e verifica dei dispositivi e sistemi per l'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità ai sensi dell’art. (La Gazzetta dello Sport)

Autovelox, svolta dal governo: omologati quelli di Imperia, Ventimiglia e Bordighera

Una nuova querela per la questone autovelox è in procinto di arrivare al sindaco Sergio Giordani, all'assessore Diego Bonavina e al comandante della polizia locale di Padova. A depositarla nelle prossime ore sarà l'associazione Altvelox. (ilgazzettino.it)

Sembra che stia per essere risolto definitivamente il problema di omologazione degli autovelox che ha portato ad una valanga di ricorsi. (HDmotori)

Procedura d’ufficio per gli apparecchi installati a partire dal 13 agosto 2017: tutti i velox potranno restare in funzione E’ quanto si evince dal decreto ministeriale 282/2017, che ha chiarito come «il processo omologativo sarà rafforzato con la previsione di chiedere la certificazione di qualità ai produttori (ISO 9001) e la possibilità di condurre ispezioni da organismi autorizzati dal Ministero, preventivamente accreditati da Accredia, in modo da rendere quanto più possibile rispondente la conformità del singolo dispositivo prodotto al prototipo omologato». (Riviera24)