Autovelox: sanatoria in arrivo?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Corriere della Sera pubblica alle 16 del 21 marzo una notizia di quelle grosse: il giornalista Alessio Ribaudo scrive che il governo ha deciso di mettere ordine nella giungla degli autovelox: tutti i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 in poi potranno restare in funzione. Senza bisogno di ulteriori passaggi, in quanto sono quelli che rispettano già le norme sulla taratura introdotte proprio quell’anno. (Moto.it)
Su altre testate
Che nel dare notizia del decreto di Matteo Salvini - atteso da 33 anni e inviato oggi a Bruxelles per la procedura Tris che si concluderà il 23 giugno - è certo: questa è la direzione giusta. Il quadro però continua ad essere caotico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate", dice il presidente Giordano Biserni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, "perché sono necessari ulteriori approfondimenti". (Alto Adige)
L'Italia è il paese delle sanatorie, quando il guaio è grave si cancella con una riga e si riparte da zero, Chi ha avuto ha avuto... A quanto pare questa sarà anche la sorte di tutti i dispositivi di rilevamento della velocità approvati dal 13 agosto 2017 in poi che verranno automaticamente considerati “omologati” e, quindi, funzionanti nel pieno rispetto delle norme. (inSella)
A breve, grazie a un decreto che il Ministero dei Trasporti ha inviato all’Ue, scatterà il via libera automatico per gli autovelox approvati a partire dal 13 agosto 2017, che verranno considerati omologati senza alcun passaggio intermedio. (Virgilio Notizie)
Procedura d’ufficio per gli apparecchi installati a partire dal 13 agosto 2017: tutti i velox potranno restare in funzione Imperia. Tutti gli autovelox approvati a partire dal 13 agosto 2017 in poi potranno restare in funzione e saranno omologati d’ufficio dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, che per mettere ordine nella giungla dei dispostivi ha emanato un decreto ad hoc. (Riviera24)