Autovelox, in arrivo il decreto. Cosa cambia? Che fine fanno i ricorsi? Domande e risposte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

Introduzione È al vaglio di Bruxelles il decreto del Ministero dei Trasporti sull'omologazione degli autovelox. Se ci sarà il via libera, da luglio scattano le nuove regole per l'utilizzo degli apparecchi. Il provvedimento omologa d'ufficio gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017, mentre chiede l'adeguamento di quelli antecedenti. Ma cosa cambia per chi ha fatto ricorso sfruttando la differenza tra "approvazione" e "omologazione"? E cosa succede agli autovelox più vecchi, ossia quelli precedenti al 2017? Verranno subito spenti dai Comuni? E qualora si prenda una multa da un apparecchio non omologato, si potrà fare ricorso? Ecco le Faq. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

La dichiarazione «Dopo la sentenza della Cassazione, saggiamente, la Federazione dei Comuni del Camposampierese ha subito spento i suoi 7 autovelox, mentre Padova no. A depositarla nelle prossime ore sarà l'associazione Altvelox. (ilgazzettino.it)

Senza bisogno di ulteriori passaggi, in quanto sono quelli che rispettano già le norme sulla taratura introdotte proprio quell’anno. (Moto.it)

Svolta per gli autovelox: con un nuovo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti, i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 saranno omologati in automatico. Se approvato dall’Ue, il decreto segnerà la fine dei “ricorsi a pioggia” degli ultimi mesi. (Virgilio Notizie)

Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, il decreto in arrivo dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato a Bruxelles. «Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate», dice il presidente Giordano Biserni. (La Stampa)

A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi scaturiti dopo l'ordinanza 10505/2024 della Corte di Cassazione. Nuovo capitolo sulla questione degli autovelox in Italia. (Il Messaggero - Motori)

È quanto deciso dal governo con il decreto sull'omologazione degli autovelox. Tutti gli autovelox “approvati” dal 13 agosto 2017 in poi “sono da ritenersi omologati”. (la Repubblica)