Adiconsum: “Via subito tutti gli autovelox non omologati dalle strade della Sardegna”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oristano L'associazione interviene dopo il nuovo decreto del Ministero Anche in Sardegna gli autovelox approvati ma non omologati dovranno essere disinstallati dai Comuni, pena una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti e la nullità dei verbali elevati tramite gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità. Lo afferma Adiconsum Sardegna, a seguito del nuovo decreto emesso dal Ministero dei Trasporti. (LinkOristano)
La notizia riportata su altri media
Questa decisione riguarda da vicino uno dei temi caldi della riviera, dove da due anni ci sono accese polemiche. – Gli automobilisti che hanno preso una multa dall’autovelox per eccesso di velocità, dovranno pagarla. (il Resto del Carlino)
E lo si comprende bene anche dalle parole e soprattutto dai numeri che ricorda Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona, al tavolo degli esperti che hanno lavorato al decreto. Il quadro però continua ad essere caotico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Senza bisogno di ulteriori passaggi, in quanto sono quelli che rispettano già le norme sulla taratura introdotte proprio quell’anno. (Moto.it)
Sette articoli in tutto che vogliono riordinare l’utilizzo degli autovelox in Italia, risolvendo una evidente dimenticanza del nuovo Codice della strada capace di generare negli ultimi mesi una quantità enorme di ricorsi. (La Gazzetta dello Sport)
Svolta per gli autovelox: con un nuovo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti, i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 saranno omologati in automatico. Se approvato dall’Ue, il decreto segnerà la fine dei “ricorsi a pioggia” degli ultimi mesi. (Virgilio Notizie)
Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, "perché sono necessari ulteriori approfondimenti". (Alto Adige)