L’installazione site-specific ‘Paradiso’ dell’artista visivo Gian Maria Tosatti negli ex magazzini Raccordati a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Gian Maria Tosatti, artista visivo italiano, inaugura la mostra site-specific ‘Paradiso’ negli spazi industriali degli Ex Magazzini Raccordati, in via Ferrante Aporti 15 a Milano, curata dalla Galleria Lia Rumma e ideata da Eco contract, Eco Design e Brembo, allo scopo di valorizzare l’arte come strumento narrativo fra cultura e architettura, design e rigenerazione urbana. Come dichiarato dall’artista: “Paradiso è una metafora lancinante del sentimento di un tempo in cui gli uomini hanno lentamente scalato il cielo per devastarlo, rinnegarlo, svuotarlo. (Il Giornale d'Italia)

Su altre fonti

L’intervento rappresenta un primo passo concreto nell’ambito della realizzazione del Metrobus Perugia, un progetto strategico per la mobilità sostenibile cittadina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo la deposizione di un omaggio floreale e la benedizione da parte frate Giuseppe Carta nel monumento in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Civile situato lungo il raccordo Perugia – Bettolle, la cerimonia si è spostata presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Collestrada (PG) dove è stata celebrata una Messa in suffragio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Battiato in concerto... Telematico"

Franco Battiato, cantautore rivoluzionario e genio musicale, ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana, non solo con le sue opere, ma anche attraverso le collaborazioni con donne e artiste straordinarie. (Radio Capital)

Il 23 marzo 1945 nasceva Franco Battiato, geniale cantautore che ha sperimentato forse più di chiunque altro nel panorama musicale italiano. (Rai Storia)