Petrolio, prezzi girano in calo su scenario Medio Oriente - Economia e Finanza - Repubblica.it

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Finanza Repubblica ECONOMIA

Girano in negativo i prezzi del petrolio, dopo la recente corsa in scia all'attacco di Israele nei confronti dell'Iran come rappresaglia per quanto accaduto nello scorso fine settimana. La convinzione sembra essere che l'attacco odierno, così come quello di Teheran nello scorso sabato notte, siano stati orchestrati prevalentemente come azioni dimostrative. Sembra così scampata un'ulteriore escalation dei conflitti in Medio Oriente: le quotazioni di greggio hanno preso la via del ribasso. (Finanza Repubblica)

Su altre fonti

L'Iran ha attivato il suo sistema di difesa aerea su molteplici città, secondo quanto riferiscono i media statali. L'emittente ufficiale del Paese ha riportato la notizia in accordo con la quale sarebbero state udite forti esplosioni nei pressi della città centrale di Isfahan. (Il Giornale d'Italia)

In testa Terna (+1,84%) ed Enel (+1,1%). Il Medio Oriente fa meno paura, con l'Iran che ha ridimensionato l'attacco da parte di Israele e anche lo spread tra Btp e Bund resta nell'area dei 142 punti con il rendimento del decennale italiano stabile al 3,9%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il prezzo del petrolio gira in calo dopo che l'Iran ha ridimensionato l'attacco israeliano. Ad Amsterdam le quotazioni scendono dell'1,7% a 31,7 euro al megawattora. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sui mercati torna un clima negativo dopo l'attacco di ritorsione di Israele contro l'Iran. Il rendimento del decennale italiano si attesta al 3,89%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’indice Vix (indice che misura la volatilità sui mercati finanziari) ha toccato nella notte un massimo a 19,70, livello non si registrava da fine ottobre 2023. (IG)

Borse europee nervose dopo l'attacco di ritorsione di Israele contro l'Iran. La crisi in Medio Oriente sta alimentando le vendite nel comparto azionario, con il conseguente spostamento degli investimenti verso i beni rifugio e le obbligazioni. (Trentino)