MILANO-CORTINA 2026. APERTA PISTA DI BOB A CORTINA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
CORTINA “Abbiamo vinto la sfida e realizzato un pezzo di storia, recuperando un’area e una pista abbandonate che erano ridotte a una sorta di discarica. La nuova Eugenio Monti non sarà solo la pista più iconica dal punto di vista sportivo con bob, skeleton e slittino. Definiamola un po’ come il nostro Guggheneim Museum, perché qui si verrà a vedere un’opera unica dal punto di vista architettonico e ingegneristico”. (Radio Più)
Su altre testate
fermento a Cortina d'Ampezzo, dove in questi giorni si svolgono i test per la pre-omologazione della pista da bob. Sono 62 gli atleti, provenienti da 12 Paesi diversi, che questa settimana effettueranno discese libere di prova, nelle tre discipline di bob, slittino e skeleton (MIT)
Si è svolta oggi a Cortina d’Ampezzo la prima giornata di test della pre-omologazione della pista da bob, skeleton e slittino per i Giochi del 2026. La riqualificazione dello Sliding Centre è stata assegnata all’Impresa Pizzarotti il 31 gennaio 2024 con il cantiere aperto dopo meno di 20 giorni. (Adnkronos)
Lastre di ghiaccio, altro che sassolini. Perché non c’era solo l’orgoglio per aver portato a termine un’opera mastondontica, tanto discussa eppure fondamentale nel dossier dei Giochi olimpici Milano Cortina 2026. (ilgazzettino.it)
Premette: «In qualità di presidente della Federazione internazionale di bob e skeleton, oltre che membro del Comitato interazionale olimpico, dovrei essere neutro e scevro da nazionalismi. Ma dico: viva l'Italia!». (ilgazzettino.it)
Il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha detto che si è... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
E alle 10.29 il primo bob. Il primo skeleton è sceso alle 10.25. (News In Quota)