Seggi aperti per i ballottaggi, si vota in 14 capoluoghi: incognita affluenza

Seggi aperti per i ballottaggi, si vota in 14 capoluoghi: incognita affluenza
Il Sole 24 ORE INTERNO

Si sono aperti stamattina alle 7 i seggi in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. Tornata di ballottaggi in cui il centrosinistra, che ha vinto al primo turno in 10 capoluoghi, punta al bottino pieno mentre il centrodestra, che ha incassato 5 capoluoghi quindici giorni fa, cerca di ribaltare il risultato o di accorciare le distanze. Le sfide principali saranno quelli di Firenze , Bari e Perugia . (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Oggi, 23 giugno, e domani, 24, si vota per i ballottaggi per l'elezione dei candidati sindaci, anche a Bari, Lecce e Potenza. E complice la calura estiva che ha richiamato sulle spiagge tantissimi bagnanti, è in forte calo l'affluenza ai seggi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nelle stesse sezioni alle 12 di domenica 9 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 34,79% È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo e che si riferiscono a tutte le 3.586 sezioni relative al voto in 102 comuni. (Gazzetta di Parma)

In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. Le sfide principali ai ballottaggi saranno quelle di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a quelle di Lecce e Caltanissetta. (ilgazzettino.it)

Ballottaggi, affluenza al 12% a Mezzogiorno. Il centrosinistra punta soprattutto a prendere Firenze, Bari e Perugia

Così Fabio Romito, candidato sindaco del centrodestra per il Comune di Bari, oggi, domenica 23 giugno, giorno del ballottaggio che lo vede competere con Vito Leccese (Pd), sul suo profilo Instagram ha denunciato «presunte irregolarità» all’interno di un seggio. (Corriere della Sera)

Domenica 23 e lunedì 24 giugno gli elettori di grandi città (Firenze, Empoli, San Miniato, Poggibonsi, Colle Val d'Elsa, Rosignano Marittimo, Calenzano, Pontedera, Ponsacco, Figline e Incisa Valdarno, Signa, Agliana, Cortona, Cecina, Collesalvetti, Piombino, Montecatini Terme) saranno chiamati al voto per decidere finalmente chi sarà il prossimo sindaco. (gonews)

Tornata di ballottaggi in cui il centrosinistra, che ha vinto al primo turno in 10 capoluoghi, punta al bottino pieno mentre il centrodestra, che ha incassato 5 capoluoghi quindici giorni fa, cerca di ribaltare il risultato o di accorciare le distanze. (L'HuffPost)