Igor Tudor prossimo allenatore della Juventus, è lui il favorito Thiago Motta verso l'esonero prima del Genoa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

La Juventus continua a lavorare al post Thiago Motta, con Igor Tudor che adesso è il candidato principale per la panchina. L'ex centrocampista ha già accettato un contratto fino a giugno con opzione di estensione fino al 2026 ed è molto vicino a diventare il nuovo allenatore dei bianconeri già nelle prossime ore. Questa infatti la novità più importante: Thiago Motta va verso l'esonero già prima della ripresa del campionato contro il Genoa (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

(CalcioNews24.com)

Il contratto di Igor Tudor con la Juventus scadrà il prossimo 30 giugno. (Sport Mediaset)

Dopo le parole pronunciate dall'agente di Danilo, è arrivata la risposta dell'ex difensore bianconero, che su Instagram, attraverso una story pubblicata sul suo canale ufficiale, ha detto: "Non condivido assolutamente le dichiarazioni e i commenti del mio agente, e non mi permetterei mai di dare consigli alla dirigenza su cosa fare. (Tutto Juve)

La società ha deciso di sostituirlo con Igor Tudor, che si sederà sulla panchina bianconera sabato pomeriggio, contro il Genoa. Thiago Motta non è più l’allenatore della Juventus. (La Stampa)

L'allenatore croato, 7 stagioni in bianconero da calciatore e una da vice-allenatore di Andrea Pirlo nel 2020-21, ha superato la concorrenza di Roberto Mancini perché ha dato la disponibilità a vivere i prossimi mesi da traghettatore, avendo accettato la proposta contrattuale del club che prevede un accordo fino a giugno con un’opzione per un ulteriore anno fino al 2026. (Sport Mediaset)

Nella settimana della sosta del campionato per gli impegni delle Nazionali, è arrivata l'esonero da parte della società bianconera che chiude, così, un rapporto iniziato con grandi aspettative, ma che si è sviluppato tra tante incomprensioni e soprattutto risultati deludenti su ogni fronte. (La Provincia di Cremona e Crema)