Carmine Gallo, di cosa era accusato l'ex super poliziotto? Gli attacchi hacker e i ricatti: cos'è stato lo scandalo "Equalize"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Carmine Gallo, 66 anni, l’ex super poliziotto accusato di essere al vertice dell’agenzia di «spioni» Equalize di Milano è morto. Dalla lotta in prima linea alla mafia, passando dalla liberazione di Alessandro Sgarella alla risoluzione del caso Gucci, fino agli arresti domiciliari. Lo scandalo Equalize ha infatti macchiato la reputazione del super-poliziotto, accusato di aver usato informazioni riservate prese direttamente dalle banchi dati dello Stato, e di molto altro. (ilmattino.it)
Su altri giornali
Juve, Motta: «Terzo posto? Pensiamo all’Atalanta, Gasperini è un grande allenatore. La scelta per Gatti…» (CalcioNews24.com)
È morto ieri mattina per un malore improvviso, Carmine Gallo, in passato tra gli investigatori più stimati d'Italia e recentemente coinvolto nell'indagine della Dda di Milano e della Dna secondo la quale sarebbe stato al vertice rete di cyber spie che ruotava attorno alla società Equalize, fondata da Enrico Pazzali, il presidente di Fondazione Fiera Milano che si è autosospeso. (ilmessaggero.it)
Come ha riferito il suo legale, l'avvocato Antonella Augimeri, Gallo, 66 anni, è stato stroncato da un infarto fulminante. (TGR Lombardia)
Dal 25 ottobre 2024, infatti, il 67enne si trovava agli arresti domiciliari nella sua abitazione a Garbagnate Milanese, a pochi chilometri da Milano, accusato di essere al vertice di un’organizzazione che realizzava dossieraggi illegali con dati rubati. (Fanpage.it)
L’ex superpoliziotto antimafia Carmine Gallo è morto ieri d’infarto nella sua casa. Questa la causa al momento. (Il Fatto Quotidiano)
Perché all'improvviso, ieri mattina, muore l'uomo che più di tutti sapeva la verità sulla quantità inverosimile di dati riservati accumulati nei computer degli hacker di Equalize, e conosceva i nomi dei potenti pubblici e privati - dai colossi di Stato ai servizi segreti - che per anni hanno usato le «spiate» dell'azienda. (il Giornale)