Siena, la Tratta dalla scelta dei capitani all'assegnazione alle Contrade

Siena, la Tratta dalla scelta dei capitani all'assegnazione alle Contrade

Siena, la Tratta dalla scelta dei capitani all'assegnazione alle Contrade capitani hanno fatto la loro scelta per la Tratta del Palio del 2 luglio 2024: ecco il lotto dei cavalli, con addirittura 6 debuttanti, in base al numero d'orecchio, da assegnare alle Contrade che, ricordiamo, sono Valdimontone, Bruco, Leocorno, Lupa, Pantera, Civetta, Oca, Giraffa, Nicchio e Onda 1 Veranu 2 Ungaros 3 Criptha 4 Akida 5 Ardeglina 6 Viso D'angelo 7 Ares Elce 8 Tabacco 9 Zenios 10 Brivido Sardo Il primo cavallo assegnato è Brivido Sardo, uno dei debuttanti: va al Bruco Tocca poi a Ungaros, assegnato al Valdimontone: grande soddisfazione del popolo dei Servi per il barbero al suo terzo Palio Terza ghiandina è quella di Criptha, che prende la strada della Civetta Quarta assegnazione, è il veterano Viso d'Angelo che fa felice la Pantera Il quinto cavallo chiamato dalla sorte è Veranu, associato all'Oca tra gli applausi dei contradaioli Sesto soggetto Zenios, che va alla Lupa Tocca poi ad Akida, la sorte lo assegna al Nicchio Ottavo cavallo Ares Elce, che debutterà nel Leocorno Ultimi due nomi in lizza, viene chiamato Tabacco, che torna nell'Onda per la terza volta: Malborghetto lo accoglie con soddisfazione Resta Ardeglina per la Giraffa La sorte ha dato il primo responso, via alle strategie (Corriere di Siena)

La notizia riportata su altri media

Completano il quadro Ungaros nel Valdimontone; Viso d'Angelo nella Pantera; Veranu all'Oca; Tabacco all'Onda. Brivido Sardo al Bruco; Chripta alla Civetta; Zenios alla Lupa; Akida al Nicchio; Ares Elce al Leocorno; Ardeglina alla Giraffa (Corriere Fiorentino)

E’ stata la Contrada Capitana dell’Onda a vincere questo pomeriggio, domenica 30 giugno, la terza prova del Palio del 2 luglio 2024, con il cavallo Tabacco e il fantino Carlo Sanna detto Brigante. Regolare l’uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 19,45. (gonews)

Tre dei quattro barberi che hanno già calcato il tufo, oltre a Veranu andato in sorte all’Oca. Alla fine è stata una Tratta molto meno tiepida di come si poteva immaginare, con sei cavalli esordienti e quattro già esperti anche se mai vittoriosi. (LA NAZIONE)

Palio, vittoria della Lupa con brivido. Volata di Bellocchio su Viso d'Angelo

E' stata la contrada del Nicchio a vincere la prima prova del Palio di Siena in vista della Carriera del 2 luglio. Ufficializzate le accoppiate cavallo-fantino decise nel pomeriggio dopo l'assegnazione dei cavalli alle contrade: Giovanni Atzeni detto Tittia su Veranu nell'Oca, Carlo Sanna detto Brigante su Tabacco nell'Onda, Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su Ungaros nel Valdimontone, Elias Mannucci detto Turbine su Akida nel Nicchio, Andrea Coghe detto Tempesta su Zenios nella Lupa, Enrico Bruschelli detto Bellocchio su Viso D'Angelo nella Pantera, Sebastiano Murtas detto Grandine su Ares Elce nel Leocorno, Federico Guglielmi detto Tamurè su Criptha nella Civetta, l'esordiente Mattia Chiavassa su Brivido Sardo nel Bruco e l'altro esordiente Gabriele Puligheddu su Ardeglina nella Giraffa (Il Piccolo)

La Contrada della Lupa ha vinto la seconda prova del Palio del 2 luglio 2024, con Andrea Coghe detto Tempesta sull’esordiente Zenios. L’allineamento tra i canapi si trova subito e si parte velocemente. (RadioSienaTv)

L’ordine d’ingresso ai canapi invertito rispetto alle trifore per cui il Valdimontone era di rincorsa, al primo posto l’Onda. E anche sui palchi. (LA NAZIONE)