Ballottaggio a Potenza, Telesca nuovo sindaco

Ballottaggio a Potenza, Telesca nuovo sindaco
Per saperne di più:
Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura POTENZA – E’ Vincenzo Telesca il nuovo sindaco di Potenza. Lo hanno stabilito quasi 31mila residenti nel capoluogo lucano, il 54,4% degli aventi diritto, che tra ieri e questa mattina hanno affollato i 77 seggi allestiti in città. Telesca, eletto due volte in consiglio comunale col Pd e poi transitato in Italia viva prima dell’approdo nel gruppo Misto, ha ottenuto il 64,92% dei consensi scavalcando il candidato del centrodestra allargato a renziani e calendiani, Francesco Fanelli, leghista ed assessore regionale alla salute uscente, fermo al 35,08%. (Quotidiano del Sud)

La notizia riportata su altri media

Il candidato del centrodestra Francesco Fanelli ha sfidato Vincenzo Telesca, sostenuto da una lista con esponenti del Partito Democratico e dalle liste civiche “Potenza Ritorna”,”Città Nuova”, “Movimento Cinque stelle” e “La Basilicata Possibile”. (Sassilive.it)

Alla città, la mia città, che non smetterò mai di amare e voler bene il più grande in bocca al lupo!”. “Il trend che giunge dalle urne porta la vittoria al centrosinistra e a Vincenzo Telesca, a cui ho già telefonato e fatto i miei migliori auguri e complimenti per il risultato. (Potenza News )

Eletto al ballottaggio con il 65% di preferenze ha vinto su Francesco Fanelli (Lega), fermo al 35%. Dopo dieci anni il capoluogo di regione torna al Pd, sebbene Telesca abbia concorso senza simbolo dem. (La Repubblica)

"Basilicata da oltre tre mesi senza un governo regionale nel pieno delle proprie funzioni". La denuncia

"La decisione unilaterale del centrodestra di spostare la seduta del Consiglio regionale al prossimo 5 luglio rappresenta un vero e proprio immotivato strappo istituzionale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Alle 15 di oggi, lunedì 24 giugno, alla chiusura dei seggi a Potenza ha votato il 54,51% degli aventi diritto. Alla stessa ora al primo turno l’8 e 9 giugno aveva votato il 69,12% degli aventi diritto. (Basilicata24)

Evidentemente la sconfitta elettorale di Potenza brucia terribilmente, ma la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale non è padrona della Basilicata e non si può permettere di procrastinare ulteriormente l’inizio reale della legislatura senza aver avuto neanche l’accortezza di condividerla con l’intero Consiglio regionale”. (vulturenews.net)