La tragedia di Gianfranco Pilo, morto a soli 42 anni: donati gli organi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Casteddu Online INTERNO

Una tragica fatalità ha spezzato la vita del l’autotrasportatore Gianfranco Pilo, travolto dalla sua auto a Ossi con a bordo il figlio di 10 anni di un amico che voleva provare ad accenderla. È bastato un attimo, il balzo improvviso della vettura è Pilo è rimasto schiacciato. Una serata di festa, un compleanno, che si è tramutato in un dramma assurdo. L’uomo, ricoverato da sabato sera al Santissima Annunziata di Sassari, era già in condizioni disperate. (Casteddu Online)

Su altri media

Una comunità sconvolta quella di Ossi dopo l'annuncio della scomparsa di "Giampilo", autotrasportatore morto in una circostanza assurda (Cagliaripad.it)

A seguito della consegna dei lavori, avvenuta l’11 febbraio, l’impresa appaltatrice ha avviato una serie di interventi strategici e indispensabili per la realizzazione dell’opera. (SARdies.it)

Secondo quanto emerso, il 42enne avrebbe fatto sedere un bimbo di 10 anni sul sedile del guidatore per spostare l'auto. La dinamica (Today.it)

Oggi a Sassari previste chiusure idriche

Sabato, l’uomo stava per accompagnare a casa un bambino di 10 anni che aveva partecipato a una festa in casa sua. Secondo quanto ricostruito, il piccolo avrebbe girato le chiavi e il mezzo si sarebbe improvvisamente mosso con Pilo che si trovava fuori. (CremonaOggi)

Gianfranco Pilo – 42enne di Ossi, in provincia di Sassari, schiacciato dall'auto che aveva fatto guidare per gioco a un bambino di 10 anni – è morto mercoledì 26 marzo 2025. I familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi. (leggo.it)

L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che oggi giovedì 27 marzo dovrà eseguire un intervento urgente di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e da circa un mese anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu) di norma rifornito da un’altra linea dell’Enas, il “Coghinas 1”, attualmente interessata da lavori di manutenzione. (SARdies.it)