Play Off: al via le supersfide Conegliano-Novara e Milano-Scandicci

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

ROMA- Scattano nel weekend, con Gara 1, le semifinali scudetto del campionato di A1 Femminile. I quarti di finale hanno portato alla 'Final Four' le quattro big del volley femminile italiano: Conegliano, Novara, Milano e Scandicci. Due confronti tutt’altro che inediti visto che non solo ricalcano le ultime semifinali di Coppa Italia, ma anche le scorse Semifinali Scudetto. In generale, è dal 2017-18, con Busto Arsizio tra le migliori quattro, che non si qualificano formazioni diverse al penultimo appuntamento dei Playoff. (Tuttosport)

Ne parlano anche altri giornali

COMUNICATO UFFICIALE N° 37 – SERIE A1 FEMMINILE GARA N. (ivolleymagazine)

Appuntamento con la “classicissima” per le semifinali play-off del campionato: la Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica e ancora imbattuta nella stagione, sfida domani, sabato, alle 18.00 al Palaverde la Igor Gorgonzola Novara, nella riedizione della semifinale della passata stagione, si gioca al meglio delle 5 sfide. (Oggi Treviso)

Comunicato della società di oggi, 21 marzo 2025 (Tuttosport)

Il Chieri ’76 comunica che il nostro ricorso in appello tempestivamente inoltrato è stato dichiarato inammissibile a causa dal mancato funzionamento della pec societaria che, probabilmente a causa della eccessiva pesantezza del file, lo ha consegnato pochi minuti oltre il termine delle ore 12. (Tuttosport)

Il record di punti Nel prepartita l'Imoco Volley ha premiato proprio Isabelle Haak per aver stabilito nella gara di Bergamo il record di punti (2576) realizzati nella storia da una pantera. Al Palaverde finisce con un perentorio 3-0 (parziali 25-17, 25-16, 25-13) per le pantere. (ilgazzettino.it)

Di fronte a Novara per la terza volta consecutiva in semifinale (e per altrettante volte in finale, 2018, 2019 e 2021) le venete impongono ancora una volta la legge del Palaverde. Mai, nelle sfide dei playoff con le piemontesi, le campionesse d’Italia sono uscite sconfitte dagli impegni casalinghi. (La Gazzetta dello Sport)