Volley femminile, Chieri va alla Corte d’Appello per tentare di ripetere gara 3 contro la Igor
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il giudice sportivo ha respinto il ricorso di Chieri su gara 3 dell’altra sera al PalaIgor (presunto fallo di posizione non fischiato dall’arbitro a fine quarto set), ma la società torinese non si arrende. E alla vigilia della prima semifinale di domani, tra Conegliano e Igor, questa mattina ha annunciato di «impugnare il provvedimento del giudice sportivo in via d’urgenza davanti alla Corte d’Appello anche per (provare ad) affermare un principio. (La Stampa)
La notizia riportata su altri giornali
La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvia ad affrontare la gara d’andata del secondo turno dei Play-off Challenge: si gioca al Pala Barton Energy sabato 22 marzo (con inizio alle ore 20.30) contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fresca di eliminazione dalla corsa allo Scudetto per mano di Novara. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Di certo, quella andata in scena oggi sabato in un Palaverde quasi gremito è stata un’impressionante dimostrazione di forza da parte delle ragazze di coach Daniele Santarelli, che hanno così lanciato l’ennesimo segnale alle altre aspiranti vincitrici dello scudetto. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
Il Chieri ’76 comunica che il nostro ricorso in appello tempestivamente inoltrato è stato dichiarato inammissibile a causa dal mancato funzionamento della pec societaria che, probabilmente a causa della eccessiva pesantezza del file, lo ha consegnato pochi minuti oltre il termine delle ore 12. (Tuttosport)
Andiamo con ordine, ricostruendo i fatti e facendo chiarezza a 360°. Il condizionale è però d'obbligo, visto quanto sta succedendo nel mondo del volley italiano. (Eurosport IT)
Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, le Pantere hanno affrontato e battuto 2-0 Bergamo ai quarti di finale; per superare Chieri, invece, Novara si è spinta fino al tie-break di gara-3. (Oggi Treviso)
Nel pre-gara il Palaverde, gremito con quasi 5000 spettatori, applaude due gialloblù entrate nella storia in occasione di gara-2 dei quarti di finale contro Bergamo: Monica De Gennaro è diventata la giocatrice con più presenze nella storia del campionato italiano, superata Francesca Piccinini a quota 631; Isabelle Haak, invece, con 11 punti segnati ha scavalcato Robin De Kruijf ed è in cima come scoring leader della storia della Prosecco DOC Imoco con 2576 punti. (Oggi Treviso)