Alberto Angela torna con "Noos"

Alberto Angela torna con Noos

Alberto Angela torna su Rai 1 con “Noos – L’avventura della conoscenza”, la serie scientifica in sette puntate di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza, in onda da giovedì 27 giugno alle 21.25: ospite della prima puntata Russell Crowe, l’indimenticabile “Maximus” del “Gladiatore” che, sullo sfondo del Colosseo, parlerà con Alberto Angela del suo rapporto con Roma, tra archeologia e cinema. (la Città di Salerno)

Ne parlano anche altre testate

Le ultime novità sui dinosauri, che erano coperti di piume, i trucchi del mestiere dei restauratori, la vita quotidiana degli antichi romani, i dietro le quinte di film come Guerre Stellari o Indiana Jones: Alberto Angela è pronto a salpare con il nuovo viaggio di Noos – L’Avventura della Conoscenza, 7 puntate di Rai Cultura da domani alle 21.25 su Rai1. (Il Centro)

Facebook Noos, Alberto Angela debutta su Rai 1 con Russel Crowe (in versione 'romana'): cosa vedremo Il divulgatore scientifico è pronto a tenerci compagnia da questa sera su Rai1 con la seconda stagione del suo viaggio tra scienza, storia e attualità. (Libero Magazine)

Alberto Angela ritorna su Rai 1 con "Noos – L’avventura della conoscenza", la serie scientifica di Rai Cultura in sette puntate dedicata alla divulgazione scientifica e ai vari campi della conoscenza. La serie andrà in onda da giovedì 27 giugno alle 21.25. (Fanpage.it)

Alberto Angela e la questione della «distorsione cognitiva»

Le ultime novità sui dinosauri, che erano coperti di piume, i trucchi del mestiere dei restauratori, la vita quotidiana degli antichi romani, i dietro le quinte di film come Guerre stellari o Indiana Jones: Alberto Angela è pronto ai nastri di partenza con il nuovo viaggio di Noos - L'avventura della conoscenza, sette puntate dal 27 giugno su Rai 1. (la Repubblica)

Cresce l’attesa per il ritorno di Alberto Angela in televisione, il quale ha avanzato una richiesta alla Rai che riguarda il padre Piero. (arabonormannaunesco)

Per una strana associazione di idee, ho ripensato ai duri e incredibili giudizi di Giacomo Leopardi sulla conoscenza: l’uomo è reso infelice proprio dal sapere. Le prime immagini riguardavano un leopardo del Serengeti, tratte dai documentari della Bbc sugli animali della savana tra Kenya e Tanzania. (Corriere della Sera)