Primavera, cultura e bellezza nelle giornate FAI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi e domani in tutta la Sardegna tornano le Giornate Fai di Primavera. E' l'edizione numero 33, speciale perchè coincide con il 50° compleanno del Fondo per l'ambiente italiano. Un appuntamento consolidato e atteso, perché permette ad appassionati o curiosi di scoprire o riscoprire luoghi carichi di bellezza, cultura e storia. Undici i siti aperti. (L'Unione Sarda.it)
Ne parlano anche altre testate
Un fine settimana dedicato alla riscoperta dei luoghi d’arte e di cultura, e i luoghi della natura meno noti, poco valorizzati o solitamente chiusi. Questo sabato e domenica tornano le giornate Fai di primavera, giunte alla trentatreesima edizione nell’anno che segna anche il cinquantesimo del Fondo per l’ambiente italiano. (La Repubblica Firenze.it)
– “Luoghi assolutamente da non perdere?”: impossibile rispondere a questa domanda per Carla Di Francesco, presidente del Fai-Emilia Romagna, nel presentare le Giornate Fai di Primavera che tornano oggi e domani, sabato 22 e domenica 23 marzo. (il Resto del Carlino)
Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI – che venne fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli – con una missione culturale che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali. (Corriere della Sera)
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione. (La Provincia di Cremona e Crema)
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, che si terranno sabato 22 e domenica 23 marzo, Casa Masaccio – Centro per l’Arte Contemporanea inaugura il suo nuovo punto di accoglienza. L’evento si svolgerà sabato 22 marzo alle 16:30, rappresentando un importante passo avanti nell’accessibilità e nella fruizione del museo civico di arte contemporanea. (Valdarnopost)
Il Gruppo Fai Rieti, per questo fine settimana, organizza due visite guidate, una alla Villa Rustica di Quinto Assio a Colli sul Velino e un’altra alla Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale. Le iniziative del Fai proseguono anche per questo weekend alla scoperta dei luoghi affascinanti del nostro territorio. (ilmessaggero.it)