Boom di turisti in Italia: quali sono le regioni più amate

Boom di turisti in Italia: quali sono le regioni più amate
NewsWeb24.it INTERNO

Il 2023 ha segnato un anno straordinario per il turismo in Italia, con un’affluenza di 134 milioni di turisti, secondo un’analisi congiunta del Ministero del Turismo e dell’Istat. Questa cifra rappresenta un incremento del 13,4% rispetto all’anno precedente, accompagnato da un aumento del 9,5% nelle presenze nelle strutture ricettive, che hanno totalizzato 451 milioni di notti. Il Nord-Est d’Italia ha accolto la maggior parte dei turisti, con 177 milioni di presenze, pari al 39,2% del totale nazionale. (NewsWeb24.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La Sicilia cresce con Lombardia e Lazio I dati di confindustria (BlogSicilia.it)

Questo comunicato stampa è il risultato delle attività congiunte del Gruppo di Lavoro inter-istituzionale sul turismo “Alloggiati web”, costituitosi nel 2023 nell’ambito del Protocollo d’intesa “Sviluppo e valorizzazione dell’informazione statistica sul turismo”, sottoscritto dall’Istat e dal Ministero del Turismo. (tviweb)

Adesso occorre però accrescere la capacità della nostra regione di farsi conoscere sui mercati esteri, settore in cui si registrano ancora le maggiori criticità. Lo afferma in una nota CNA Turismo Abruzzo, secondo cui il quadro tracciato dall’Istat nel recente report “L’andamento turistico in Italia: prime evidenze del 2023”, «deve essere considerato un punto di partenza di grande valore, visto che è contrassegnato da oltre 1,7 milioni di arrivi e 6,5 milioni di presenze nel 2023 nei nostri esercizi ricettivi. (Zonalocale)

Turismo a Siracusa, Candela (Confindustria): "numeri superiori alla media nazionale, puntiamo sulla qualità"

VENEZIA – Il Veneto si è affermato come la regione leader nel settore del turismo in Italia, secondo il primo rapporto congiunto tra il Ministero del Turismo e l’ISTAT. Nel 2023, le presenze turistiche nazionali hanno raggiunto quasi i 452 milioni, di cui ben 72 milioni, ovvero il 16%, sono state registrate nel solo Veneto. (Nordest24.it)

L’ALA – “Sul piano delle presenze turistiche nel 2023, il risultato dell’Abruzzo è confortante, ma serve accrescere la capacità della regione di farsi conoscere sui mercati esteri dove si registrano ancora le maggiori criticità”. (TURISMO ABRUZZO)

“Come riportano i dati odierni del ministero del Turismo, tra le regioni che registrano un incremento superiore alla media nazionale c’è la Sicilia (+13,9%), dove le presenze turistiche sono aumentate di più rispetto al panorama nazionale”. (Siracusa News)