Sud, Campania regina del turismo: è la prima per appeal internazionale

Sud, Campania regina del turismo: è la prima per appeal internazionale
ilmattino.it INTERNO

Se la stagione 2024 promette scintille, in ogni caso il 2023 per ora si accredita come anno record del turismo in Italia con oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi. Lo si evince dal Rapporto Istat-Ministero del Turismo che, nell'elaborare proiezioni e cifre analitiche, si basa per la prima volta sulle informazioni incrociate provenienti da due diverse piattaforme: la rilevazione ufficiale dell'Istituto di statistica sul movimento dei clienti negli esercizi ricettivi e l'archivio amministrativo «Alloggiati web» del ministero dell'Interno in relazione all'obbligo di registrazione dei clienti. (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Le prime stime sull'anno scorso parlano dei "valori più elevati" da sempre: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. È record del turismo in Italia nel 2023. (quotidianodipuglia.it)

Il record storico toccato nel 2023 per arrivi e presenze nelle strutture ricettive del Paese, come certificano i dati del ministero del Turismo e dell’Istat - rielaborati utilizzando le statistiche della Polizia di Stato presenti sulla piattaforma “Alloggiati web” – fa ben sperare anche per i prossimi anni: tra il 2019 e il 2023 gli arrivi nelle strutture ricettive italiane crescono di 3 milioni di unità (+2,3% rispetto al 2019), le presenze turistiche aumentano di 14,5 milioni (+3,3%) e sono circa 16 milioni gli arrivi in più rispetto al 2022 (+13,4%) e oltre 39 milioni le presenze (+9,5%). (ilmessaggero.it)

L’ALA – “Sul piano delle presenze turistiche nel 2023, il risultato dell’Abruzzo è confortante, ma serve accrescere la capacità della regione di farsi conoscere sui mercati esteri dove si registrano ancora le maggiori criticità”. (TURISMO ABRUZZO)

Turismo, «Abruzzo tra le regioni meno visitate dagli stranieri»

I dati di confindustria Torna a correre il turismo in Sicilia che tra le regioni in Italia è quella che conta un incremento maggiore di presenze rispetto al 2022 ed ai valori pre Covid. (BlogSicilia.it)

Tra il 2019 e il 2023 gli arrivi nelle strutture ricettive italiane crescono di 3 milioni di unità (+2,3% rispetto al 2019), mentre le presenze turistiche crescono di 14,5 milioni (+3,3%). (LA STAMPA Finanza)

PESCARA – Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi e meglio questo trend. (Zonalocale)