Ucraina, incontro Macron-Zelensky come Napoleone-Schwarzenberg per nuova Campagna di Russia, sul tavolo sostegno militare a Kiev e il "vertice dei volenterosi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Il presidente francese Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky si sono incontrati all'Eliseo. Il meeting, che sarà "seguito da una cena di lavoro", ricorda la coalizione tra Napoleone Bonaparte e Karl Philipp Schwarzenberg, comandante delle forze austriache nella Campagna di Russia. Nell'incontro i due leader discuteranno di come la Francia "farà della continuazione e del rafforzamento del sostegno militare e finanziario all'Ucraina la sua priorità assoluta", rimanendo uniti quindi militarmente contro Mosca; inoltre l'incontro servirà anche a "preparare la riunione sulla pace e la sicurezza per l'Ucraina che si terrà il giorno dopo a Parigi". (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

Paola Simonetti – Città del Vaticano L'idea di base per la tregua in Ucraina è nata dai colloqui con i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. (Vatican News - Italiano)

Bruxelles – La coalizione dei volenterosi sembra muoversi spedita, anche se per ora si tratta solo di impegni sulla carta. (EuNews)

Anche il Belgio prenderà posto al tavolo della coalizione dei volenterosi. La ha confermato il portavoce dello stesso leader fiammingo.Il summit segue il primo incontro dei leader dei volenterosi svoltosi a Londra il 2 marzo e una videoconferenza tenutasi a metà mese. (ilmessaggero.it)

Colloqui a Riad, Usa: intesa con Kiev e Mosca in 5 punti, anche sull’energia

Primo passo verso la tregua con l'accordo sul cessate il fuoco nel Mar Nero e lo stop agli attacchi contro le infrastrutture energetiche di Russia e Ucraina, con il via libera al monitoraggio delle intese da parte di «Paesi terzi». (La Stampa)

Incontro Zelensky-Macron, i meme virali che ironizzano sul legame tra i due leader Zelensky sarà a cena da Macron nella sera di mercoledì per un incontro previo al summit dei "volenterosi" previsto nella giornata di domani a Parigi. (Il Giornale d'Italia)

Di Giuseppe Gagliano – Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, non ha usato mezzi termini: l’idea di Starmer non regge. (Notizie Geopolitiche)