Bonus moto e scooter 2025: come ottenere fino a 4.000 Euro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Scuolainforma ECONOMIA

Dal 18 marzo 2025, i concessionari possono prenotare il bonus moto e scooter, un incentivo che consente ai consumatori di acquistare ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi con sconti fino a 4.000 euro. L’obiettivo di questo incentivo è promuovere la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni inquinanti. Lo stanziamento complessivo per questo incentivo deriva dalla Legge di Bilancio 2021, che ha previsto fondi per il periodo 2021-2026 con 30 milioni di euro annui dal 2024 al 2026. (Scuolainforma)

Ne parlano anche altre testate

La rivoluzione della mobilità urbana passa anche attraverso i quadricicli elettrici, veicoli che stanno conquistando sempre più le strade delle nostre città. E il 2025 porta una buona notizia per chi desidera acquistarne uno: il ritorno degli incentivi statali dedicati esclusivamente a questa categoria. (Info Motori)

Via alle richieste per l'ecobonus moto 2025. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma online, permettendo ai concessionari di avviare nuovamente le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici o ibridi. (il Giornale)

Il mercato è sempre più avaro di citycar. Diversamente, guadagnano terreno le microcar, o come li chiama il Codice i quadricicli, in costante crescita nelle immatricolazioni con una salita del + 25,78% in Italia nel 2024 rispetto all’anno precedente (fonte: Dataforce). (l'Automobile - ACI)

Ecobonus moto 2025: come ottenere fino a 4mila euro

I nuovi incentivi 2025 non sono solamente rivolti al mondo delle due ruote. Ne abbiamo abbiamo parlato pochi giorni fa quando è stata aperta la piattaforma online che permette ai concessionari di poter prenotare il contributo che sarà riconosciuto ai clienti sotto forma di sconto sull'acquisto. (HDmotori)

Il fenomeno delle microcar elettriche sta rivoluzionando la mobilità urbana italiana, con numeri che sorprendono gli analisti di mercato. Nel primo bimestre del 2025, l'incremento delle immatricolazioni ha toccato quota 56%, confermando una tendenza già consolidata nel 2024, quando i quadricicli a batteria avevano registrato un aumento del 35,5%. (Tom's Hardware Italia)

Se resta confermato lo stop agli incentivi auto nel 2025, dal 18 marzo scorso ci sono gli incentivi ciclomotori e quadricicli 2025. Per il 2025 ci sono incentivi quadricicli e ciclomotori elettrici o ibridi che permettono di acquistare veicoli a prezzi scontati: tutti i dettagli su come ottenerli e come funzionano. (Moveo)