Ecobonus moto 2025: come ottenere fino a 4mila euro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ECONOMIA

Via alle richieste per l'ecobonus moto 2025. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma online, permettendo ai concessionari di avviare nuovamente le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici o ibridi. La misura, con una dotazione di 30 milioni di euro, è gestita dall’agenzia Invitalia per conto del Governo. Le domande Le richieste sono state riattivate a partire dalle 10 di martedì 18 marzo 2025, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente la mobilità sostenibile (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come funziona l’Ecobonus? Quali sono i veicoli che si possono acquistare a prezzo scontato e come fare domanda? Scopriamo la risposta a queste domande in questa guida veloce. Per il 2025 ci sono incentivi quadricicli e ciclomotori elettrici o ibridi che permettono di acquistare veicoli a prezzi scontati: tutti i dettagli su come ottenerli e come funzionano. (Moveo)

Il 18 marzo sono tornati disponibili gli incentivi dedicati ai "ciclomotori e motocicli", destinati a chi acquisterà un nuovo modello elettrico o ibrido. Ne abbiamo abbiamo parlato pochi giorni fa quando è stata aperta la piattaforma online che permette ai concessionari di poter prenotare il contributo che sarà riconosciuto ai clienti sotto forma di sconto sull'acquisto. (HDmotori)

Ma, ora, il destino delle agevolazioni sembra segnato. Il Ministero delle Imprese e del made in Italy aveva annunciato la riattivazione della piattaforma per prenotare i contributi. (MilanoToday.it)

Il fenomeno delle microcar elettriche sta rivoluzionando la mobilità urbana italiana, con numeri che sorprendono gli analisti di mercato. Questo successo, che ha portato oltre 13.000 italiani a scegliere le cosiddette vetturine, viene ora ulteriormente sostenuto da un nuovo programma di incentivi governativi, con un fondo di 30 milioni di euro annui fino al 2026. (Tom's Hardware Italia)

Nonostante l’assenza di incentivi statali per l’acquisto di auto tradizionali, anche nel 2025 è possibile usufruire di agevolazioni per l’acquisto di quadricicli elettrici e altri veicoli di micromobilità. (Autoappassionati.it)

Boom di domande per l’Ecobonus dedicato a moto e motorini. Dal 18 marzo, i concessionari (per conto dei privati) possono fare richiesta sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy per gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli a ridotte emissioni. (Corriere della Sera)