L'antiterrorismo e la pista russa: così la guerra ibrida allarma l'Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Un sabotaggio russo ha mandato in tilt l'aeoroporto di Heatrow provocando il caos nei voli? Al momento non c'è alcuna prova, ma le indagini sono nelle mani della cellula antiterrorismo di Scotland Yard. E dopo le prime secche smentite, il governo britannico ha ammesso che «vi sono interrogativi a cui andrà data risposta». Specialisti di operazioni «coperte» hanno dichiarato al Daily Mail, che non escludono la manina di Mosca (il Giornale)

Su altre fonti

Questa la ricostruzione del "Sun". L'Ue ritiene che la Russia potrebbe attaccare intorno al 2030 se Vlad avrà successo in Ucraina e la Commissione ha affermato che il blocco deve prepararsi a una guerra su larga scala con Mosca (ilmessaggero.it)

Il fraterno amico e sodale e conterraneo professor Franco Battaglia ha qui scritto una cosa buona&giusta che condivido toto corde: sarebbe bello se la Federazione Russa entrasse nella Ue e, perché no, anche nella Nato. (Nicola Porro)

La Russia è una delle più grandi potenze mondiali, il discorso su una possibile invasione nell’UE da parte di Putin è pressoche surreale e infondato. Banalmente, ‘Non giova rubare a casa dei poveri’. (Radio Radio)

L’incontro-scontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca ha lasciato strascichi mediatici non indifferenti. Con essi molti dubbi sulla riuscita futura di un sano dialogo tra i due, seppur si tenti con ulteriori telefonate di confronto e varie. (Radio Radio)

E’ questo il sentiment che si percepisce dalla lettura della stampa russa, che ha riportato perfino le virgole delle dichiarazioni di Putin (e dei suoi collaboratori), il quale, dopo … (L'HuffPost)

Tutti, Volodymyr Zelensky per primo, chiedono garanzie di sicurezza alla Russia. (Nicola Porro)