La Russia è una delle più grandi potenze mondiali, il discorso su una possibile invasione nell’UE da parte di Putin è pressoche surreale e infondato. Banalmente, ‘Non giova rubare a casa dei poveri’. Margaret Thatcher, prima donna eletta Primo ministro del Regno Unito – la famosa Lady di Ferro – negli anni ’80 ha tracciato un quadro ben preciso di ciò che erano i russi e la stessa terra. Ricordando il contesto dell’epoca, i concetti che Thatcher ha espresso in…
Leggi
Altre informazioni:
L’incontro-scontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca ha lasciato strascichi mediatici non indifferenti. Con essi molti dubbi sulla riuscita futura di un sano dialogo tra i due, seppur si tenti con ulteriori telefonate di confronto e varie. Gianluca Borrelli (Termometro Politico) in merito alla questione e ai risvolti politici ha posto vari sondaggi ai cittadini italiani, nel primo evidenzia come “c’è una maggioranza di italiani che ha subito in qualche…
Leggi
Il fraterno amico e sodale e conterraneo professor Franco Battaglia ha qui scritto una cosa buona&giusta che condivido toto corde: sarebbe bello se la Federazione Russa entrasse nella Ue e, perché no, anche nella Nato. Ebbene, ciò è impossibile, e vado a spiegare il motivo. La crisi attuale, è noto, è stata a suo tempo innescata dai presidenti dem americani proprio per impedire quel che il nostro Berlusconi, a Pratica di Mare, stava cercando di fare con un Putin sorridente e propenso.
Leggi
Un sabotaggio russo ha mandato in tilt l'aeoroporto di Heatrow provocando il caos nei voli? Al momento non c'è alcuna prova, ma le indagini sono nelle mani della cellula antiterrorismo di Scotland Yard. E dopo le prime secche smentite, il governo britannico ha ammesso che «vi sono interrogativi a cui andrà data risposta». Specialisti di operazioni «coperte» hanno dichiarato al Daily Mail, che non escludono la manina di Mosca
Leggi
Tutti, Volodymyr Zelensky per primo, chiedono garanzie di sicurezza alla Russia. Ora, non è che io voglia sposare la causa della Russia, come qualcuno può a buon diritto supporre dopo aver letto i miei articoli degli ultimi tre anni; però la cosa rimane una supposizione perché, solo a sforzarsi di restare obiettivi, non si può non concludere che chi ha bisogno di garanzie di sicurezza è proprio la Russia.
Leggi
Il continente si sta riarmando perché teme che Vladimir Putin sia a pochi anni di distanza da una guerra per cacciare la Nato dall'Europa orientale e ricostruire l'impero russo. Questa la ricostruzione del "Sun". L'Ue ritiene che la Russia potrebbe attaccare intorno al 2030 se Vlad avrà successo in Ucraina e la Commissione ha affermato che il blocco deve prepararsi a…
Leggi
Dopo l’entusiasmo per la sicura vittoria con l’Ucraina, grazie al blocco degli aiuti statunitensi a Kiev, Putin (e i russi) si sono resi conto che forse le cose non andranno nella maniera sperata. E’ questo il sentiment che si percepisce dalla lettura della stampa russa, che ha riportato perfino le virgole delle dichiarazioni di Putin (e dei suoi collaboratori), il quale, dopo …
Leggi
La guerra “giusta” del sindacato Ma sì, in fondo, teniamocelo stretto questo Vladimir Putin. Che, con la scusa della minaccia imminente e delle invasioni possibili, anzi probabili, in territorio Nato, sta ridando speranza a un’Europa che non sa più come garantire lavoro, benessere e prosperità (si dice così, no?) ai suoi cittadini. In questo senso, il paragone con i dittatori del passato è corretto.
Leggi